In corso riunione Commissione nazionale Politiche Agricole

Riuniti gli assessori all’Agricoltura delle regioni italiane

E’ in corso di svolgimento a Matera, nella sala riunioni dell’hotel San Domenico, la riunione della Commissione nazionale Politiche Agricole, alla quale partecipano gli assessori all’Agricoltura delle Regioni italiane.

All’importante incontro, convocato in concomitanza con lo svolgimento, oggi e domani, della Conferenza economica della Copagri, partecipa, per la Regione Basilicata, l’assessore Vilma Mazzocco.
Presenti, tra gli altri, gli assessori delle Regioni Puglia, Dario Stefàno, coordinatore della Commissione; e Friuli Venezia Giulia, Claudio Violino.
In discussione, al primo punto, un Ordine del giorno in materia di organismi geneticamente modificati.
Altri temi all’odg.: l’audizione della Conferenza delle Regioni promossa dalla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sul “Pacchetto qualità” adottato dalla Commissione Europea il 10 dicembre 2010; le risultanze dell’attività svolta dal “Tavolo caccia” in merito ai calendari venatori; le problematiche relative alle politiche per la difesa del reddito agricolo.

“La Regione Basilicata dice fermamente no all’introduzione degli Ogm in agricoltura – ha commentato l’assessore Mazzocco. Bisogna puntare invece alla tutela, valorizzazione e salvaguardia della biodiversità, che rappresenta un grande patrimonio, non sempre adeguatamente riconosciuto, per il territorio nazionale e per quello lucano in particolare. La Commissione – ha aggiunto l’esponente del governo regionale – si occuperà di altri due temi molto importanti: l’emergenza fitosanitaria e la crisi del comparto ortofrutticolo per i quali bisogna individuare strumenti adeguati di intervento”.

Maf

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.