Acli, basta tagli al welfare, sì ai diritti sociali

Anche le Acli di Potenza mobilitate contro la politica dei tagli allo stato sociale. A rischio i servizi minimi essenziali nei territori.

 “Il paese è allo stremo e non può reggere un'altra sforbiciata alle risorse per le politiche sociali”. Così il presidente delle Acli di Potenza, Gennaro Napodano, che condivide le preoccupazioni espresse nei giorni scorsi dal Forum del Terzo Settore e rivendica la necessità di un nuovo patto sociale per il futuro dell'Italia.
“Con l'avvio della discussione della prossima manovra finanziaria – commenta Napodano – i diritti e i servizi sociali devono tornare ad essere una priorità dell'agenda politica nazionale e regionale. Le famiglie, che hanno pagato pesantemente il costo di una crisi che non accenna a mollare la presa, non possono essere abbandonate a sé stesse. Da qui la decisione delle Acli di avviare una mobilitazione in tutti i territori per mettere in sicurezza il welfare e chiedere maggiori risorse per sostenere le famiglie in difficoltà”.
Per Napodano “perseguire in una indiscriminata politica di tagli vuol dire compromettere nei territori l'erogazione dei servizi socio-assistenziali e scaricare sui bilanci privati delle famiglie il costo di prestazioni essenziali per gli anziani, l'infanzia, il contrasto delle povertà e l'integrazione dei migranti”.
“Le istituzioni nazionali e locali devono comprendere – conclude il presidente provinciale delle Acli – che il welfare non è un costo ma un investimento finalizzato a ridurre le disuguaglianze e a costruire nuove e più robuste reti di solidarietà in grado di accompagnare le persone nei momenti di difficoltà”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.