Petrolio extravergine: un titolo provocatorio, ma d’effetto. Da fonte energetica a opportunità turistica. Sarà questo l’argomento della relazione di Aldo Brigaglia, pubblicitario e direttore creativo di “TEMA” durante i lavori del convegno di apertura a Calvello (domani 27 maggio ore 16.30 presso l’hotel Volturino).di “Va’ dove ti porta il marketing” organizzato dall’agenzia di Marketing e comunicazione ‘Viceversa’ diretta da Bruno Laurita. Brigaglia che, dalla prima edizione dell’iniziativa è relatore, parlerà appunto della risorsa petrolio. “La valorizzazione del territorio – ha detto – parte dalle potenzialità delle risorse locali. Bisogna cambiare atteggiamento, considerando quelle che sono viste come negatività, come il petrolio appunto, a positività. Al Sud si è sempre pensato che le sole risorse locali sono quelle agroalimentari, come l’olio extra vergine. L’obiettivo è creare intorno al petrolio un circuito; penso al centro didattico “Energia e territorio” e le visite guidate. Insomma, un percorso energetico, dal petrolio all’energia del futuro, mettendo a sistema le diverse attrazioni: da quelle artigianali come ceramica e ferro battuto, a quelle ambientali come il volo dell’Angelo. Nel mondo ci sono molti esempi di come si sia sviluppato turismo in questo modo. Basta pensare al turismo didattico con il coinvolgimento delle scolaresche”.
Da idea a realtà già fruibile. Infatti, l’amministrazione comunale di Calvello ha ideato un percorso didattico rivolto alle scolaresche per esplorare più da vicino questa risorsa. Si parte dalla visita alla centrale a biomasse alle pale eoliche installate sul tetto del municipio ai pannelli fotovoltaici per arrivare al centro didattico “Energia e territorio” in località Cacciatizze progettato in collaborazione con l’Eni. Qui, i ragazzi potranno conoscere come si estrae il petrolio, come si raffina, visionare i filmati storici dell’era Mattei, veder pezzi di trivelle utilizzate per le perforazioni e campioni di elementi come rocce e oli minerali, oltre a plastici di piattaforme utilizzate per le estrazioni a mare. Il progetto è in fase di ampliamento in quanto si vuole puntare su un segmento turistico, quale quello scolastico, da intercettare e potenziare.
Dalla conoscenza delle potenzialità di un territorio al marketing. “Bisogna far capire agli operatori turistici – ha dichiarato il sindaco di Calvello, Antonio Gallicchio – che domani saranno i protagonisti di un sistema turistico più maturo, sfruttando quelle potenzialità che oggi ci sono, ma non sono messe a sistema. L'obiettivo è duplice: da una parte far conoscere alle persone quello che hanno e partire da questa consapevolezza per ‘vendere’ il territorio, dall’altra valorizzarlo e promuoverlo. Bisogna generare curiosità nel turista e negli operatori inculcare una mentalità economica della risorsa turistica. Il petrolio è una fonte energetica che può trasformarsi in grande attrattore turistico”.
bas 02