Fai, Flai, Uila su forestazione e 151 giornate

Si è tenuta a Matera una segreteria unitaria di FAI-FLAI-UILA delle province di Potenza e Matera per fare una valutazione sullo stato della “forestazione” in Basilicata.
L’argomento centrale della discussione – spiega una nota – è stato il tema dell’aumento delle attuali giornate ai lavoratori forestali per arrivare alle fatidiche 151 così come previsto nell’accordo di Aprile 2009.
In merito a questa problematica è stata ribadita la necessità di dare segnali immediati che vadano nella direzione di un aumento delle giornate affinché si dia concretezza agli impegni assunti dalla Regione Basilicata.
Il messaggio lanciato dai lavoratori forestali nell’assemblea dell’11 aprile scorso, al centro sociale di Malvaccaro, era chiaro, deciso ed inequivocabile: dare corso ad un aumento delle giornate o, in caso contrario, mettere in campo una mobilitazione dell’intero settore per rivendicare il rispetto di quanto concordato e sottoscritto.

Si ribadisce, una volta di più, – sottolineano i sindacati di categoria – la preoccupazione per una vertenza che non può essere oggetto di interventi estemporanei, frutto solo dell’emergenza e dell’improvvisazione perché la forestazione è un settore strategico su cui bisogna investire programmazione e risorse economiche ed umane.
Ed è proprio la programmazione l’altro tema che preoccupa fortemente le OO.SS. perché non è più rinviabile una riforma, seria, della governance locale a seguito dell'abrogazione delle Comunità locali perché non è possibile continuare a lavorare alla giornata ma occorre programmare e mettere in campo le giuste competenze per raggiungere l’obiettivo di assicurare continuità di funzionamento dei cantieri forestali nei prossimi anni.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.