Potenza, pubblicate graduatorie Piano provinciale sport

Il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza ha annunciato la pubblicazione, avvenuta nella giornata di ieri, delle graduatorie relative ai contributi previsti dal Piano provinciale dello sport.
Si tratta di 264 mila euro che la Provincia di Potenza ha messo a disposizione per interventi di promozione delle attività fisico-motorie e ludico-sportive. I progetti ammessi, finalizzati, in particolare, al recupero dei disabili e alla diffusione della pratica sportiva fra i soggetti a rischio esclusione, sono stati 190, di cui 138 presentati da associazioni, 27 da scuole e 25 dai Comuni”.
Per l'assessore allo Sport della Provincia di Potenza Nicola Figliuolo, l'aver mantenuto lo stesso importo del bando precedente, nonostante il massiccio taglio ai trasferimenti statali, è da parte dell'Ente un segnale in controtendenza rispetto ad un quadro generale di ristrettezze. Una boccata di ossigeno per i comuni, per la scuola e per le associazioni ma soprattutto un’occasione perché la pratica sportiva in Provincia di Potenza sia ancora accessibile a tutti.
Risponde a questo scopo ad esempio il bando, da oltre 2 milioni di euro, sull’impiantistica sportiva minore promosso dalla Provincia attraverso un’intesa con l’Istituto per il Credito sportivo e risorse proprie di bilancio. Il programma è finalizzato alla realizzazione, completamento, ammodernamento, ampliamento, adeguamento e messa in sicurezza di strutture sportive minori, ovvero per la realizzazione di spazi di aggregazione giovanile e ricreativi. Degli 84 interventi ammessi a finanziamento sono stati realizzati oltre il 50% e i relativi impianti sono già utilizzati con un forte incremento della pratica sportiva. La prossima settimana saranno sottoscritti gli atti di sovvenzione con i comuni di Filiano, per il rifacimento del manto erboso al campo polivalente (30.000,00 euro), ed entro il 15 luglio con il comune di Genzano, per la costruzione del campo da bocce e il rifacimento della pavimentazione del campo polivalente (30.000,00 euro) e con il comune di Trivigno, per i lavori di rifacimento della pavimentazione e dei manti nonché recinzioni dell'impianto polisportivo (30.000,00 euro).

La provincia, inoltre, accanto alla fruibilità delle palestre scolastiche di proprietà dell’Ente per circa una sessantina di associazioni sportive, sta portando avanti un articolato programma di miglioramento degli impianti sportivi scolastici, finalizzato a fare della scuola un centro di aggregazione culturale, sociale e civile. La palestra del “Gasparrini” a Melfi e a quella di Brienza sono già state ultimate, così come quella di Venosa, annessa al nuovo Liceo Classico che sarà inaugurato all'inizio del prossimo anno scolastico. É in costruzione la palestra del Liceo scientifico "Ruggero Di Lauria" di Rotonda ed in corso di esecuzione la gara per l’affidamento dei lavori per la palestra dell’Istituto professionale di Stato per l'agricoltura"Giustino Fortunato” di Genzano. Per la palestra dell’Itc “L. Da Vinci” di Potenza si è nella fase della progettazione esecutiva, mentre per la palestra dell'Istituto commerciale e per geometri "Carlo Levi” di Sant’Arcangelo è in corso la progettazione preliminare. Per quanto riguarda la palestra a servizio dell’Istituto professionale di Stato per l'agricoltura "Giustino Fortunato" di Lagopesole è in corso di definizione con la Regione il superamento di alcune problematiche riguardanti le autorizzazioni. Nell'ambito dei Pois, Piani di offerta integrata di servizi, sono infine in programma lavori di completamento e potenziamento delle palestre di Avigliano, Picerno, Rapolla e Senise, il cui appalto avverrà entro l'anno. bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.