Fiba Cisl su sistema credito banche lucane

Il segretario generale della Fiba Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, condivide – in una nota – la posizione espressa dai sindacati confederali e da Confindustria sulla necessità di un sistema del credito più vicino alle imprese. “Il credito, quando funziona, rappresenta una leva di fondamentale importanza per sostenere il tessuto produttivo assicurandone sia la liquidità per le attività di breve periodo sia le risorse necessarie agli investimenti di medio-lungo periodo. Purtroppo nella nostra regione – spiega Macchia – il sistema bancario sembra più orientato alla raccolta del risparmio delle famiglie che agli impieghi produttivi e questo si riflette nella difficoltà delle piccole e medie imprese a superare i proprio limiti dimensionali e ad uscire dal perimetro dei mercati locali. Alcune delle misure contenute nel piano 'Obiettivo Basilicata 2012', come il micro-credito, il rafforzamento dei fondi di garanzia e il fondo regionale per il venture-capital, ancorché necessari per rafforzare il sistema produttivo regionale e aumentarne la capacità competitiva sui mercati, evidenziano l'affermazione di un modello finanziario che ha nel settore pubblico il suo principale, se non esclusivo, fattore di traino, contrariamente a quanto accade in altre aree del paese, dove il sistema bancario privato è parte attiva dei processi di crescita imprenditoriale in collaborazione con il pubblico”. Per Macchia “è necessario che il sistema bancario lucano superi questa condizione di indolente pigrizia e sappia mettere a disposizione il proprio know-how per sostenere progetti di sviluppo imprenditoriale innovativi e aiutare l'economia lucana a rimettersi sul sentiero della crescita”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.