Venerdì 10 giugno 2011 alle ore 19, nella sala della parracchia “Maria Madre della Chiesa” di Matera, si è svolta una manifestazione teatrale a conclusione del progetto “A scuola di legalità” realizzato dalle classi quinte della Scuola Primaria “F.S. Nitti” di Matera.
L’educazione al rispetto delle regole di convivenza civile e della legalità è una finalità che la scuola ha inteso svolgere per rimuovere gli ostacoli che si frappongono a vivere le esperienze socio-culturali in maniera solidale e pacifica.
Il progetto ha visto impegnanti i bambini in attività di conoscenza della storia e dei principali articoli della Costituzione italiana, nonché di riflessione sui temi della civile convivenza al fine di promuovere l’acquisizione di comportamenti improntati al rispetto degli altri, dell’ambiente naturale e antropologico e delle norme che regolano i rapporti tra le persone e con lo Stato.
Attraverso la lettura di testi e documenti significativi, discussioni, simulazioni di situazioni si è cercato di sviluppare nei ragazzi l’abitudine al dialogo e la consapevolezza del proprio essere persona e cittadino dello Stato e del mondo, quali futuri protagonisti della democrazia.
Erano presenti il Sindaco della città di Matera Salvatore Adduce e la preside del 1° Circolo “P.G. Minozzi” che hanno assistito compiaciuti all’esibizione dei bambini congratulandosi per i messaggi dei valori di legalità e di solidarietà che essi hanno saputo trasmettere attraverso le loro capacità interpretative semplici ma efficaci e coinvolgenti.
bas 02