Immigrazione: Regione Basilicata, fare chiarezza su Cie

De Filippo, “Da reportage espresso-Repubblica forte disagio”

 Il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo (Pd), ha chiesto "agli organi competenti" di "fare la massima chiarezza su quanto riportato dal reportage giornalistico" pubblicato sui siti internet del gruppo relativamente al Cie di Palazzo San Gervasio (Potenza). "Se necessario", ha aggiunto il governatore lucano, si dovrà "convocare una riunione urgente con la partecipazione delle istituzioni democratiche interessate". Stamani – secondo quanto riferito in un comunicato dal portavoce di De Filippo – il reportage "ha provocato un'intima sofferenza e un forte disagio istituzionale in chi guida la Regione Basilicata". "La nostra – ha sottolineato De Filippo – è da sempre terra di accoglienza e di grande ospitalità, soprattutto nei riguardi di chi fugge dai paesi africani sconvolti dalla guerra. Siamo stati tra i primi in Italia, nei giorni caldi della rivolta, a manifestare l'intenzione di accogliere i profughi provenienti dalla Libia. Per cui è inaccettabile che un campo di identificazione ed accoglienza (Cie) realizzato e gestito dal Ministero degli Interni, all'insaputa e senza alcun avallo da parte della massima Istituzione democratica lucana, getti – se fossero vere le cose denunciate – un'ombra infamante su un intero territorio e sulla sua popolazione". A Palazzo San Gervasio, il campo per gli immigrati è stato allestito per 500 persone provenienti dal Nord Africa alla fine dello scorso mese di marzo, nel momento di maggior emergenza. La tendopoli è stata realizzata in una zona, che, durante l'estate, ogni anno, ospita centinaia di lavoratori stagionali impegnati nella raccolta del pomodoro. Per alcune settimane, il campo ha ospitato centinaia di extracomunitari, alcune decine dei quali hanno tentato la fuga prima di essere ricondotti all'interno dalle forze dell'ordine, mentre dallo scorso 22 aprile è stato trasformato in Cie. (ANSA).

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.