"La CGIL Basilicata esprime forte preoccupazione per la grave carenza di personale nel Compartimento ANAS di Basilicata. L’approssimarsi della stagione estiva e l’intensificarsi
del traffico sull’autostrada SA-RC, interessata da cantieri nel tratto Lucano, per cui si prevede un tracciato alternativo che interessa la S.S. 19 “delle Calabrie”, richiederà personale aggiuntivo per garantire un servizio adeguato". Lo afferma in segretario regionale della Cgil Antonio Pepe.
"Negli scorsi anni – prosegue – il servizio è stato garantito da personale del Compartimento ANAS di Basilicata con l’ausilio di lavoratori con contratto a tempo determinato, già formato e professionalizzato per tale prestazione. Per tale motivo e viste le impellenti necessità, la CGIL chiede che anche quest'anno sia utilizzato lo stesso personale, anche in considerazione delle esigenze per le turnazioni delle squadre di pronto intervento-emergenza passate da 24 a sole 6 ore nei giorni feriali, sopprimendo, di fatto, quelle notturne e domenicali, con il rischio di estinguersi del tutto, a spese della prevenzione e della sicurezza dei cittadini utenti .
Inoltre c'è da considerare che sulla viabilità di competenza del compartimento lucano, a causa della situazione orografica del territorio, esistono numerose gallerie che superano i 500 metri di lunghezza, già provviste di impianti ad alta tecnologia, che richiedono una struttura di esercizio composta da operatori in grado di intervenire in presenza di particolari impianti elettrici.
La CGIL segnala che in buona parte dei Compartimenti ANAS si è proceduto con le assunzioni di personale di esercizio, anche a tempo determinato. In Basilicata, nonostante le richieste più volte formulate presso la Direzione Generale ANAS S.p.A., nulla è stato fatto.
La CGIL auspica un intervento energico che riesca a sopperire, almeno in parte, alla grave carenza di personale di esercizio, in modo da far fronte alle annose ed urgenti questioni legate alla viabilità Lucana".
BAS 05