Potenza ospiterà l’ultimo appuntamento con i seminari Basilicata Music Net.
Dopo aver studiato le tecniche vocali (sabato 7 maggio), approfondito le tematiche relative al recording (sabato 14 maggio) e all’editoria musicale (sabato 21 maggio) e dopo una lezione sull’educazione all’ascolto (sabato 28 maggio), i 59 giovani musicisti lucani che hanno intrapreso circa un mese fa il percorso formativo sono pronti a lasciarsi condurre nella dimensione live della musica.
Renato Pezzano, Francesco Fabrizio e Pierluigi delle Noci illustreranno tutti gli aspetti da non sottovalutare nella preparazione di un’esibizione dal vivo: dalla logistica alla strumentazione, dai permessi e autorizzazioni alla preparazione fino ad arrivare sul palco.
Sebbene non nuovi ai palchi, anche le 18 band che hanno partecipato alle selezioni Italia Wave Basilicata 2011 potranno sedere tra gli auditori del seminario, come già accaduto durante i primi quattro incontri.
La fase formativa, coordinata dall'Associazione Culturale Multietnica, è curata dalle quattro scuole di musica coinvolte nel progetto: Accademia Musicale Lucana, Associazione Culturale Electric Town e le scuole di musica L.e.a.l.i. e Tumbao.
Parallelamente alla fase seminariale, il percorso prevede la costituzione delle 13 band che debutteranno sul palco del BMN Festival in programma a luglio a Potenza: a loro disposizione avranno un tutor e una sala prove gratuita per preparare al meglio l'esibizione.
bas 02