Sistri: Antezza “governo riferisca su inutili aggravi”

"Entro l'anno tutto il sistema del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti Sistri sarà in vigore a regime.
Ciò vuol dire che a partire dal 1° gennaio 2012 le imprese agricole che producono – ed eventualmente trasportano in proprio – fino a 100 kg/l annui di “rifiuti pericolosi”, e che sono attualmente esonerate dall'iscrizione, dovranno accedere al SISTRI e, nel caso di trasporto di rifiuti in conto proprio, attraverso l’iscrizione come trasportatori e l’installazione di una black box sul mezzo adibito al trasporto”. Lo dichiarano le senatrici del Pd Maria Antezza e Leana Pignedoli.
“Gli adempimenti connessi all’iscrizione al SISTRI comportano un pesante aggravio burocratico ed economico per le imprese italiane e, al contempo, si pongono in evidente contrasto con quanto disposto dal Piano per la semplificazione amministrativa, di recente approvato dal Governo, volto ad eliminare o semplificare per le piccole e medie imprese gli adempimenti inutili o eccessivi in base al criterio della proporzionalità". A sottolinearlo è la senatrice del Pd Maria Antezza che ha presentato una interrogazione urgente al Ministro dell'Agricoltura Saverio Romano, sottoscritta dalla capogruppo del Pd nella Commissione agricoltura del Senato Leana Pignedoli, nella quale si chiede: "Cosa intende fare il Governo per agevolare le imprese agricole, compatibilmente agli obiettivi di tutela ambientale perseguiti dal SISTRI e ai numerosi accordi di programma stipulati fra le organizzazioni agricole e le amministrazioni provinciali per la semplificazione delle procedure di raccolta dei rifiuti, evitando inutili aggravi burocratici ed economici (peraltro non previsti dalla normativa comunitaria) con particolare riferimento al trasporto dei rifiuti in conto proprio, svolto dalle imprese in maniera saltuaria e occasionale".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.