Cie: Pesacane, Costituzione sembra sospesa

“Quanto al reportage di Repubblica sul centro di Palazzo San Gervasio non è soltanto necessario – come correttamente auspicato dal Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo – che faccia al più presto chiarezza la Magistratura ma è doveroso chiedere la chiusura del CIE. Una situazione come questa non è di per se stessa tollerabile ed è urgente e necessario sapere cosa succederà da qui al 31 dicembre 2011 all'interno del campo e cosa succederà un minuto dopo tale termine fissato dal Ministero dell'interno”.

Lo ha dichiarato l'assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Potenza Paolo Pesacane.
"Purtroppo – ha continuato – siamo stati facili profeti di sventura quando abbiamo richiesto un intervento del Presidente della Repubblica, atteso che la Costituzione ci sembrava essere sospesa a Palazzo San Gervasio. Era il 5 aprile e in quel momento discutevamo di un campo che non era stato ancora trasformato in CIE e che doveva essere un centro di accoglienza e identificazione. Già allora avevamo denunciato lo stato di sostanziale detenzione dei profughi al di là e oltre ogni legge del nostro Paese. Tutto ciò con la sostanziale estromissione delle istituzioni regionale e provinciale che non sono state assolutamente coinvolte dal Governo nazionale in qualsiasi decisione riguardante il campo: dall'idea di allestirlo e dove alla sua realizzazione”.
“Con ogni probabilità – ha concluso l'assessore – in quei giorni il Presidente della Repubblica era assolutamente assorbito dalla vicenda immigrazione più generale e impegnato ad auspicare una soluzione circa il permesso provvisorio, come poi puntualmente accaduto. Tuttavia oggi quella "Costituzione sospesa" di cui parlavamo allora ci sembra essere purtroppo una straordinaria e insopportabile realtà”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.