Policoro, partiti i lavori del prolungamento di via Siris

Nella mattinata del 26 maggio sono iniziati i lavori pubblici del prolungamento di via Siris, una delle arterie più importanti della città. Presenti, oltre agli operai della Icos di Giuseppe Ferrara che ha vinto la gara d’appalto, anche gli amministratori della città di Policoro, a partire dal primo cittadino, Nicola Lopatriello: “Questa è una giornata storica per la città poiché dopo anni allunghiamo una strada, il primo stralcio, fondamentale per il futuro di questa città. Quando saranno completati tutti i lavori, compreso il II e III lotto, via Siris arriverà a collegare via D’Aquino, attraverso la quale si raggiunge il centro commerciale Heraclea. Questi lavori però consentono di rendere via Siris a scorrimento veloce, essendo un rettilineo, a andrà sfociare in contrada Porcilotto. Nel 2005 recuperai un finanziamento per la riqualificazione di tutta l’area e oggi iniziano questi lavori che rientrano nel più complesso piano particolareggiato che è il Contratto di Quartiere II (CQII): un investimento pubblico-privato di oltre 50 milioni di euro che andrà a stravolgere tutto l’ingresso Policoro Sud con due torri, parco pubblico, due scuole, alloggi per giovani coppie, attività commerciali e uffici. Oggi un ringraziamento particolare va dato all’ex assessore Cosimo Ierone, (presente anch’egli ndr), che ha reso esecutivi tutti i lavori del CQII appaltandone le opere”. Erano presenti anche l’attuale assessore ai Lavori pubblici, Nicola Trupo, e il direttore dei lavori, l’Ing. Nicolino Tarsia. L’importo complessivo ammonta a 700 mila euro con termine ultimo 5 mesi.(G.E.)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.