Commissione Politiche Agricole, commento di Stefàno

Il coordinatore ha illustrato i provvedimenti licenziati nel corso della riunione

“Nel corso della riunione abbiamo licenziato alcuni importanti provvedimenti. Il primo sulla posizione nei confronti del Ministero e del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per l’esercizio della clausola di salvaguardia relativa alla coltivazione degli Ogm (Organismi geneticamente modificati), richiesto dalle Regioni i finora senza atti consequenziali da parte del Governo”. Lo ha dichiarato Dario Stefàno, coordinatore della Commissione Politiche agricole e assessore all’Agricoltura della Regione Puglia al termine della riunione a Matera.

Stefàno ha elencato gli altri provvedimenti licenziati nel corso della seduta: il documento relativo all’audizione della Conferenza delle Regioni promossa dalla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sul “Pacchetto qualità” adottato dalla Commissione Europea il 10 dicembre 2010; le risultanze dell’attività svolta dal “Tavolo caccia”, guidato dalla Commissione, in merito ai calendari venatori. “In merito alle problematiche relative alle politiche per la difesa del reddito agricolo – ha aggiunto Stefàno – abbiamo chiesto al Ministero l’istituzione immediata di 2 tavoli. Il primo sul tema del reddito agli agricoltori e alla necessità di ricercare nuovi strumenti assicurativi di sostegno, poiché il fondo di solidarietà nazionale non funziona. Il secondo tavolo – ha concluso il coordinatore – sulla conversione del decreto che ha cancellato la disponibilità di 22 milioni di euro da destinare al fermo biologico per la pesca”.

Maf

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.