Città della Pace, selezionato logo

E’ stato selezionato l’elaborato grafico di Alessandro Leoni per rappresentare il brand della Fondazione Città della Pace per i Bambini in Basilicata.

Il logo da lui predisposto è risultato difatti vincitore del concorso bandito dalla Fondazione presieduta da Betty Williams con le Agenzie Provinciali per la formazione e il lavoro Ageforma e Apof-il, al quale hanno preso parte 34 concorrenti. “Si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione di un’azione di grande valore etico per l’intera comunità; oggi poniamo ancora un mattone – ha dichiarato il Presidente Ageforma Nicola Trombetta – verso la realizzazione di quel grande edificio nato da una intuizione del premio Nobel per la Pace Betty Williams, che durante le giornate di Scanzano, in soccorso alla mobilitazione delle popolazione lanciò l’idea di un spazio aperto, per i bambini, i futuri cittadini, affinché siano educati nel rispetto dei valori della pace e della solidarietà”.
L’indicazione del vincitore, avvenuta per l’originalità, l’innovatività, l’efficacia grafico-funzionale e soprattutto il grado di idoneità del suo elaborato di rappresentare e porre in evidenza la filosofia della Fondazione, è stata il frutto della scelta operata da una commissione a cui hanno preso parte Valerio Giambersio; Gesualdo Marinetti Direttore esecutivo della Fondazione,– Nicola Altieri Esperto Grafico Ageforma; Esperto grafico Apofil, Aldo Coltella; rappresentante esterno designato dalla Fondazione; Gaia Beccaceci delegata Betty Williams. Al vincitore sarà corrisposto un incarico dell'importo onnicomprensivo di € 1.500,00. Menzione particolare hanno meritato anche gli elaborati dell’Associazione Generazione 0, giunta al 2° posto e di Mauro Bubbico, 3° classificato, mentre una ulteriore segnalazione hanno meritato le 2 proposte predisposte da I press di M. La Rosa e C. e Angel Lisandro Callà.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.