Mancusi: aumenta la capacità di controllo e monitoraggio dell’ambiente
Il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata ha consegnato all’Arpab due laboratori mobili per le analisi in loco di acqua ed aria.
Si tratta di due automezzi equipaggiati con un ricco parco strumentale che rendono possibili analisi, anche complesse, di varie sostanze tra cui: gli ossidi di zolfo e di azoto, l’ozono, il monossido di carbonio, delle polveri sottili Pm10 e Pm 2,5, dei parametri di qualità delle acque dei solfati, cloruri e azoto ammoniacale.
I laboratori mobili sono stati realizzati nell’ambito del progetto di potenziamento dei sistemi di monitoraggio ambientale della Regione Basilicata.
L’intero progetto prevede la realizzazione di sistemi per il potenziamento del monitoraggio dell’inquinamento dell’atmosfera, delle acque superficiali (39 stazioni di misura) e delle frane
“I due laboratori mobili- ha dichiarato l’assessore Mancusi – potenziano notevolmente le capacità di controllo e monitoraggio dell’Arpab, con la possibilità di misure immediate sui diversi territori e responsi altrettanto rapidi sullo stato e la qualità del nostro ambiente. Entro l’anno il Dipartimento – conclude Mancusi – completerà la realizzazione di tutte le catene strumentali che verranno controllate in remoto da un Centro di Controllo affidato in gestione alla stessa Arpab”.
fio