Domani convegno su cooperazione

Si terrà venerdì 15 luglio presso il Park Hotel di Potenza, a partire dalle ore 16, l'iniziativa “Il ruolo della Cooperazione nello sviluppo della Regione Basilicata” organizzata dall'Alleanza delle Cooperative Italiane, coordinamento stabile delle centrali Agci, Confcooperative e Legacoop. Vi prenderanno parte, oltre ai presidenti delle tre organizzazioni regionali Donato Semeraro, Pietro Avantaggiato e Paolo Laguardia, rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali.
L'iniziativa, che nasce per far meglio conoscere le dimensioni, il lavoro e l'impegno del movimento cooperativo in regione, rappresenta il punto di partenza del processo di costituzione, in Basilicata, dell'Alleanza dopo che le tre centrali hanno già da tempo avviato rapporti di attiva collaborazione.
In questo modo, la cooperazione si candida ad un ruolo di maggiore protagonismo nella società lucana e ad apportare, in modo sempre più deciso, il suo propositivo contributo per per ristabilire un clima di fiducia e serenità, forte dei valori di mutualità e solidarietà su cui si saldano le proprie imprese. In questo momento di crisi, infatti, la cooperazione è stata tra le poche forme di impresa che, grazie alle sue caratteristiche di flessibilità, è riuscita a stringere i denti e resistere mantenendo i livelli occupazionali, in alcuni casi e con grande sforzo addirittura incrementandoli.
L'Alleanza delle Cooperative in Basilicata, con le cooperative regionali e con le strutture nazionali che operano sul territorio regionale, produce un fatturato di circa 500 milioni di euro, rappresenta oltre 40mila soci e occupa stabilmente 6.266 lavoratori. Numeri che, abbinati ai principi di democraticità e sussudiarietà a cui si ispira il movimento cooperativo, rendono l'Alleanza delle Cooperative Italiane in Basilicata un interlocutore imprescindibile per formulare soluzioni anticicliche e far ripartire l'economia.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.