Venerdì scorso a Matera si è tenuto il convegno dal titolo “Libera professione, previdenza, deontologia e assistenza”.
L’incontro è stato organizzato dalla Federazione Regionale degli Ordini dei dottori Agronomi e dottori Forestali di Basilicata in Collaborazione con l’Ente di Previdenza Pluricategoriale (EPAP), gli Ordini di Potenza e Matera e la Provincia di Matera. Dopo l’introduzione del Presidente della Provincia Franco Stella e i saluti del Senatore Filippo Bubbico e dell’Assessore provinciale all’Agricoltura Angelo Garbellano, i lavori hanno messo in evidenza l’importanza della previdenza all’interno delle categorie professionali. Sono seguiti gli interventi del Presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei dottori Agronomi e Forestali di Basilicata Carmine Cocca che ha chiesto all’EPAP di attivarsi per garantire degli sportelli informativi presso gli Ordini territoriali sottolineando che la categoria viaggia con due livelli di reddito differenti riconducibili ai professionisti più affermati, che lavorano da parecchi anni e che potranno giustamente avere garanzie di pensioni piuttosto sicure, e i giovani laureati che invece, non riuscendo ad ottenere un lavoro continuo, potrebbero incontrare difficoltà proprio nell’età avanzata quando è necessaria una garanzia previdenziale.