Manieri (Idv) su situazione politica Avigliano

Il direttivo cittadino dell’Italia dei Valori di Avigliano, di comune accordo con il segretario provinciale Sergio Manieri, ha esaminato la situazione politica esistente ad Avigliano.
Il direttivo ha commentato il successo dei referendum abrogativi ed ha fatto le dovute considerazioni sui risultati delle elezioni amministrative.
Il coordinatore cittadino, Renata Labella, si è soffermato in particolare sul ruolo che il partito deve continuare a svolgere per il bene della comunità aviglianese senza ambire, in via prioritaria, a riconoscimenti o compensazioni di sorta che pure il partito ha dimostrato di meritare.
Nella discussione è stato rilevato quanto accaduto nella città di Melfi, laddove la SEL, pur non avendo eletto alcun consigliere, ha avuto il privilegio di essere rappresentata in giunta, proprio in virtù del suo apporto elettorale (circa 500 voti).
La vicenda di Melfi è apparsa a tutti molto simile a quanto è accaduto lo scorso anno ad Avigliano, dove il contributo elettorale dell’IdV, a beneficio dell’elezione del sindaco Summa, è stato anche superiore (più di 500 voti), ma in questo caso il primo cittadino non ha avuto la stessa visione prospettica di Valvano circa la compartecipazione dell’intera coalizione che lo ha sostenuto; forse, gli è mancata anche una certa capacità di mediazione, necessaria per poter esprimere la giusta riconoscenza verso tutti gli alleati.

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.