Il Comune di Rotondella ha aderito all’iniziativa “Votiva+”, promossa dalla Gesco Srl, una specifica iniziativa, gratuita, finalizzata al risparmio energetico all’interno di “un programma statale di incentivazione per l’incremento dell’efficienza energetica negli usi finali dell’energia”.
I risparmi energetici prodotti all’interno di questo progetto saranno oggetto di certificazione da parte dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas (Aeeg).
In pratica, “Votiva+” riguarda la sostituzione delle tradizionali lampade ad incandescenza con l’installazione di lampade a Led nei cimiteri. Il tutto dovrà avvenire nell’arco dei prossimi tre mesi.
“Rotondella – sottolinea Walter Lobreglio (vice-sindaco ed assessore all’ambiente) – ha voluto aderire a questa iniziativa promossa dal Patto dei Sindaci, una nuova formula di partecipazione dei governi locali alle diverse iniziative che vengono messe in campo dalla Commissione Europea e che nel nostro Paese conta su circa 800 adesioni mentre sono 2000 nell’area dell’Ue. La nostra adesione rappresenta uno dei tanti passi, tangibili, in materia di risparmio energetico ed esprime la forte e sentita partecipazione a questo progetto finalizzato alla tutela ambientale ed alla promozione dell’efficienza energetica”.
Le nuove lampade a tecnologia Led, garantite per due anni, hanno la durata di 50mila ore (rispetto alle 2000 ore di quelle normali). Per il cimitero di Rotondella, il numero di lampade richieste è di 1440. La Gesco Srl ipotizza un risparmio energetico fino a 3,07 euro all’anno per ogni punto-luce oltre ai costi relativi alla minore manutenzione dei dispositivi sostituiti quantificando una riduzione di 25 interventi di sostituzione (per ogni punto) garantendo, infine la “piena intercambialità con le lampade esistenti senza che si rendano necessari interventi sull’impianto di illuminazione cimiteriale”.
bas 02