Napoli (Pdl): condivisione per proposta Csail

Il consigliere condivide la proposta di legge finalizzata al riconoscimento del ruolo della Basilicata nel settore energetico e ritiene che “il Governo regionale debba assumere un ruolo non più subalterno bensì centrale sul tema estrattivo”

Il consigliere regionale del Pdl, Michele Napoli, in relazione alla proposta di legge popolare promossa dal Csail (Comitato Sviluppo Aree Interne della Lucania), diretta a trasferire a Villa d’Agri la direzione generale del Ministero dello Sviluppo Economico o, quanto meno, della direzione Unmig (Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse) attualmente allocata a Napoli, dichiara “di condividerne l’intento, in quanto sarebbe un atto palese e tangibile del riconoscimento, da parte del Governo, del rilevante ruolo del territorio lucano nel panorama energetico nazionale”.

“Sarebbe inoltre auspicabile – continua Napoli – prevedere la possibilità, per la Regione Basilicata di partecipare, insieme con l’Unmig, all’attività di monitoraggio e controllo della quantità di barili di petrolio estratti, dal momento che il nuovo decreto ministeriale del 4 marzo 2011, se da un lato ha indiscutibilmente allentato i vincoli posti a carico delle compagnie petrolifere titolari dei permessi di ricerca e coltivazione degli idrocarburi, dall’altro consente tale possibilità. Ad ogni buon conto – prosegue Napoli – già nel corso del dibattito del Consiglio regionale dell’aprile scorso è stato sollecitato il Governo regionale a muoversi nella direzione auspicata, assumendo un ruolo non più subalterno bensì centrale sul tema estrattivo in ogni suo profilo, a maggior ragione in tema di controllo e monitoraggio di ogni singola fase, a garanzia della salvaguardia ambientale e della salute pubblica".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.