Benedetto (Idv): prima aspettativa, contrasto alla povertà

Il capogruppo in Consiglio regionale dell’Italia dei valori commenta la firma del ‘Patto di sitema’ riferendosi ai recenti dati Istat sulla povertà

“L’Istat oggi ci consegna la ‘maglia nera’ per l’incidenza della povertà relativa che al 2010 riguarda il 28,3% delle famiglie, con un limite massimo al 33,3%. La prima aspettativa che deriva dalla sottoscrizione, avvenuta oggi, del ‘Patto di sistema’ è quella di dare alcune prime risposte, anche parziali, ma urgenti per la riemersione dal sempre più grave disagio sociale”. E’ quanto sostiene il capogruppo di Idv in Consiglio Regionale, Nicola Benedetto, sottolineando che “il rapporto conferma la forte associazione tra povertà, bassi livelli di istruzione, bassi profili professionali ed esclusione dal mercato del lavoro”.

“Tra le famiglie, in cui sono presenti persone in cerca di occupazione – aggiunge il consigliere – l'incidenza sale nel caso ci siano degli occupati, ma non ritirati dal lavoro, facendo in modo che sia presente almeno un reddito da lavoro e nessun reddito da pensione, o se ci sono ritirati ma non occupati, in altre parole almeno un reddito da pensione e nessun reddito da lavoro. Livelli di incidenza superiori al 40% si osservano – continua Benedetto – tra le famiglie senza occupati ne' ritirati dal lavoro, famiglie, cioè senza alcun reddito proveniente da attività lavorative presenti o pregresse”.

“Nel documento – afferma Benedetto – ci sono alcune misure sicuramente positive quali il riavvio al lavoro di fasce sociali particolarmente svantaggiate e la realizzazione di opere pubbliche e servizi pubblici di interesse sociale e locale. Sicuramente innovativa è la previsione di erogazione di buoni-lavoro, finalizzati a prestazioni lavorative occasionali ed accessorie in favore di enti locali della Regione, con l’obiettivo di integrarne il reddito fino a concorrenza di una cifra massima di 3mila euro e di riavviare tali persone al lavoro. Si tratta comunque – conclude Benedetto – di misure ancora limitate e parziali che devono essere accompagnate da politiche più complessive di sviluppo, nuova occupazione e tutela dello stato sociale”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.