Prov Pz: si presentano domani i servizi on line dei Cpi

Lavoro e innovazione tecnologica sono i temi attorno a cui ruoterà l'iniziativa “Al passo con i tempi”, prevista per domani lunedì 27 giugno, a partire dalle ore 9.30, presso il museo provinciale (via Ciccotti) di Potenza.

Si tratta del momento conclusivo della capillare campagna informativa , dal titolo “Il lavoro che ti cerca”, con cui la Provincia di Potenza ha presentato sul territorio i nuovi servizi on line dei Centri per l'impiego, attraverso assemblee molto partecipate.

Due le sessioni del seminario: nella prima “Sistema informativo lavoro e Centri per l’impiego. Presentazione servizi on line ai cittadini” interverranno l’assessore alla Formazione e Lavoro Vitantonio Rossi, la dirigente del settore Maria Rosaria Sabia e la responsabile del Cpi di Potenza Maria Vulpio. Nel corso del dibattito sarà anche presentato il portale dell’Ente dedicato al lavoro www.lavoroprovincia.com;
nella seconda sessione “Innovazione tecnologica. Portale istituzionale e Sistema informativo territoriale Provincia di Potenza” i riflettori saranno puntati sul processo di informatizzazione avviato dall’Amministrazione e sui risultati conseguiti. Interverranno il direttore generale Donato Pafundi, la responsabile gestione informatica del sito Nunzia Lucarelli, il responsabile della comunicazione istituzionale Antonio Di Sabato, il responsabile del Sit Antonio Valanzano e il consigliere con delega al Centro servizi territoriale Gerardo Ferretti. A conclusione della giornata è previsto l’intervento del Presidente della Provincia Piero Lacorazza. (r.s.)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.