Le congratulazioni del presidente della “Commissione regionale dei lucani all’estero”, Antonio Di Sanza, a Francesco Agoglia per l’importante riconoscimento quale responsabile del “Gruppo del Fegato” dello Stato di Rio de Janeiro
Francesco Agoglia, nato a Savoia e cresciuto a Satriano di Lucania, vive in Brasile dal 1977 dove ha completato gli studi di medicina e lavora presso l’ospedale italiano di Rio de Janeiro, oltre a svolgere l’attività di medico gastroenterologo ed epatologo quale libero professionista. E’ presidente della “Società Satrianese e della Comunità del Melandro”.
“Esprimo compiacimento come presidente della Commissione dei lucani all’estero per il prestigioso riconoscimento conferito al dr. Francesco Agoglia. Auguro a nome di tutto l’organismo che presiedo buon lavoro con tutta la stima e l’orgoglio lucano”. E’ il messaggio di Antonio Di Sanza, presidente della Crle per la nomina all’unanimità, lo scorso 14 giugno, nell’assemblea ordinaria del G.F.R.J., il ‘Gruppo del Fegato’ dello Stato di Rio de Janeiro, del lucano Francesco Agoglia a presidente del gruppo di professionisti epatologi per il biennio 2011-2013.
Il G.F.R.J. è un’associazione di epatologi e gastro epatologi, nonché di chirurghi dell’area epato-bilio-pancreatica, ivi compresa la trapiantistica epatica, che opera nell’ambito dello Stato di Rio de Janeiro ed ha considerevole rilevanza in tutto il Brasile. L’Associazione è promotrice di convegni, congressi, ha assunto un ruolo di primo piano nel settore della ricerca e costituisce un importante punto di riferimento a livello internazionale. L’Associazione che per la prima volta si affida ad un italiano, Francesco Agoglia ha mantenuto, infatti, la cittadinanza del Paese di origine, ogni anno organizza un congresso con numerosi specialisti e nel 2013 sarà impegnata in prima fila nella organizzazione del Congresso nazionale di epatologia che si terrà a Rio de Janeiro con la previsione di circa 2000 partecipanti provenienti dal Brasile e dell’America latina.