Nel corso dei lavori audita l’assessore Mazzocco in merito alla proposta di legge di iniziativa del consigliere Navazio sul “Consorzio di bonifica e irrigazione della Basilicata”
Hanno partecipato ai lavori della seduta odierna della Commissione “Affari istituzionali”, il presidente dell’organismo, Vincenzo Santochirico (Pd) e i consiglieri Pittela (Pd), Mazzeo Cicchetti (Idv), Falotico (Plb), Singetta (Api), Vita (Psi), Mollica (Mpa), Navazio (Ial) e Sarra (Pdl).
La Commissione all’unanimità ha deciso di non esprimersi sui provvedimenti riguardanti l’approvazione del rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2010 della Regione Basilicata e l’approvazione dei rendiconti per l’esercizio finanziario dello stesso anno dell’Apt, dell’Arbea, dell’Ente parco di Gallipoli Cognato e Piccole dolomiti lucane “non essendo temi di specifica competenza dell’organismo consiliare”. Il provvedimento di Giunta riguardante “l’assestamento di bilancio di previsione per l’esercizio 2011 e del bilancio pluriennale per il triennio 2011-2013” è stato approvato a maggioranza con il voto favorevole di Santochirico, Pittella, Vita, Singetta, l’astensione di Mollica, Navazio, Falotico e il voto contrario di Sarra.
Audita l’assessore all’Agricoltura, Vilma Mazzocco, in merito alla proposta di legge del consigliere Navazio sul “Consorzio di bonifica e irrigazione della Basilicata”. L’assessore nel sottolineare che anche se la proposta di legge di Navazio è solo di natura programmatica e non ordinatoria, ne ha condiviso l'articolo che istituisce il consorzio di bonifica unico per tutto il territorio regionale. “E’ questa – ha detto l’assessore – la strada da seguire per una razionalizzazione del servizio, così come già avvenuto in altre regioni, vedi le Marche, che hanno caratteristiche simili alla Basilicata per quanto concerne le superfici irrigue. Con la proposta di un unico consorzio di bonifica si uniformerebbero anche metodologie e criteri applicati al pagamento dei tributi".
L'assessore ha annunciato che domani, presso il Dipartimento Agricoltura, si terrà l'ultima riunione tecnica per definire una proposta di legge in materia che si appresta a portare in Giunta. Proposta che tiene conto della finanziaria nazionale del 2007 e prevede, oltre al consorzio regionale unico, anche tre unità territoriali per la gestione delle attività ordinarie di manutenzione delle reti idriche.