Asp: a Lavello la giornata nazionale del respiro

Costruire una città a dimensione di bambino, in grado di tutelare e promuovere il benessere psico-fisico dell’infanzia e dell’intera comunità locale.

Questa la proposta emersa dal convegno “Respirando respirando –La Vita” organizzato da Consultorio Familiare di Lavello, Associazione Famiglie Risorsa e i Servizi Sociali del Comune di Lavello in occasione della Giornata Nazionale del respiro e tenutosi presso il Teatro S.Mauro di Lavello.
E in questa occasione – spiega un comunicato dell'Asp –  i bambini hanno svolto un ruolo da protagonisti. Ad aprire i lavori e inquadrare il tema in discussione è stata infatti la piccola Lorena Fortunato che, dopo aver illustrato i risultati delle ricerche sull’ inquinamento condotte nel corso dell’anno, ha concluso rivolgendosi agli adulti: “Fateci respirare aria pulita …a cominciare dalla gravidanza!”. A questo intervento sono seguiti tanti altri contributi di altri alunni delle classi V della Scuola Elementare I e II Circolo di Lavello, che con relazioni, poesie, temi hanno affrontato le problematiche relative all’inquinamento, al traffico, al fumo, ai rifiuti per arrivare al Termodistruttore “Fenice”. Si è, così, stabilito un dialogo costruttivo tra bambini e adulti. “Speriamo che le idee e i consigli contenuti nei vostri cartelloni- ha detto l’assessore comunale Gino Salierno- si traducano in comportamenti concreti”. Per passare dalla fase di informazione-sensibilizzazione a quella della modifica dei comportamenti ci vogliono esempi concreti e credibili: “Sono stato fumatore per 7 anni- ha confessato il Sindaco di Lavello, Antonio Annale- Ho smesso quando mi sono accorto che mi faceva male”. “Noi adulti dobbiamo essere di esempio ai bambini- ha aggiunto Giovanni Gonnella, Direttore U.O. Fisiopatologia Respiratoria Ospedale Melfi- Non dobbiamo fumare!”. Al riguardo Battistina Pinto, responsabile Asp attività Consultori familiari, ha fatto una considerazione che semplifica la lotta al fumo: “Per riuscire a smettere di fumare è facile: basta non iniziare!”. Per vincere le scommesse sul tappeto bisogna cambiare valori e cultura che orientano i comportamenti individuali e collettivi. “Dobbiamo pianificare le collaborazioni ad inizio anno scolastico- ha sostenuto Fortunato Finiguerra, Dirigente Scolastico di Lavello- Dobbiamo fare sinergia per mettere in campo azioni di promozione della salute”. Anche nel campo della prevenzioni i bambini hanno un ruolo da protagonisti “Dovete costringere i vostri genitori a prendersi cura di se stessi! Dovete rimproverarli quando fumano!” ha sostenuto Piero Fundone , Direttore Sert Melfi. Soddisfazione per i lavori svolti dagli alunni e per i risultati raggiunti attraverso il Convegno è stata espressa da Ornella Soligno, Direttore del Dipartimento Materno infantile, che in particolare ha evidenziato gli effetti del fumo passivo sui bambini. (G. O.)

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.