Parco Pollino. riprendono domani attività ex Lsu

Riprenderanno domani (mercoledì 22 Giugno) le attività degli ex lavoratori socialmente utili del Parco Nazionale del Pollino, versante lucano. Riparte, infatti, grazie alla Regione Basilicata, la terza annualità del progetto "Parco fruibile" – Riqualificazione e tutela al fine della conservazione e della fruibilità turistica di alcune aree del Parco Nazionale del Pollino". .

Ne da notizia – in un comunicato diffuso dall'ufficio stampa –  il vice presidente dell'Ente Parco, Francesco Fiore che dichiara: «Desidero ringraziare il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo e il direttore generale Angelo Nardozza per l'impegno e la sensibilità dimostrata anche in questa occasione, grazie ai quali 65 lavoratori potranno riprendere le attività già svolte nel passato per fornire importanti ed utili servizi al territorio ritornando ad essere parte attiva del mondo del lavoro».

I lavoratori – individuati nell'ambito della graduatoria stilata dalle liste di mobilità e mediante un bando di riassunzione di addetti al settore forestale con precedenti esperienze nei progetti del Parco – si occuperanno di manutenzione della rete sentieristica, delle aree verdi, di quelle faunistiche, di manutenzione ordinaria degli immobili dell'Ente Parco e della messa in sicurezza del territorio con interventi sui viali spartifuoco, viabilità specifica antincendio esistente e interventi di recupero ambientale individuati in base alla carta del rischio.
Le squadre di lavoro saranno distribuite nei territori vallivi lucani: il Frida, il Serrapotamo, il Sarmento e il Mercure.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.