Sanità: comitato crisi strutture private replica a Summa

Il “comitato di crisi” formato dai presidenti delle organizzazioni di categoria ANISAP Basilicata, Federbiologi, Federlab, FeNASP e Sanità Futura e coordinato da Giuseppe Demarzio, ha diffuso una nota in replica alle dichiarazioni del segretario Fp-Cgil Angelo Summa.
“La legge cui il sindacalista, uno degli ultimi nostalgici del modello di sanità sovietica, fa riferimento non è quella di assestamento di bilancio, ma la Finanziaria Regionale del 2007 per l’anno 2008, che adeguava in minima parte le tariffe del settore ferme al 1998, mentre i centri cari a Summa – è scritto nella nota di replica diffusa da Demarzio – avevano già ricevuto e continuano a ricevere l’adeguamento ISTAT, fin dal 2002, con un incremento tariffario ad oggi di oltre il 25%. Non fu coincidenza, ma un at to dovuto, l’incremento medo delle tariffe per prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio analisi, in quanto la Giunta Regionale, con semplice delibera aumentò di oltre il 25% le tariffe della Riabilitazione e, con altra delibera, aumentò del 20% le tariffe all’unica struttura di ricovero accreditata nella regione. Invece, alle strutture private accreditate di diagnostica strumentale e di laboratorio venne riservato il privilegio del provvedimento legislativo, perché la Giunta Regionale pro tempore, pur ritenendolo atto dovuto, volle la condivisione dell’intero Consiglio Regionale. Quanto ai costi secondo i nostri dati – è scritto nella nota – la manovra fatta a favore dei laboratori costa alla Regione da 600 a 750 mila euro (non 2 milioni di euro) annue ed è in prevalenza diretta a sostenere le piccole strutture situate in periferia, mentre quella che ha difeso e difende Summa supera i 13 milioni di euro. C hi vuole difendere i lavoratori, li difende a prescindere dal datore di lavoro. Tuttavia, saremmo curiosi di sapere dove era Summa nel 2006, quando il Don Uva non versava i contributi ai lavoratori, atteso che ogni impresa che ha a che fare con il Servizio Sanitario Regionale, prima di riscuotere dalla ASL di competenza, ha l’obbligo di essere in regola nel pagamento di tutti gli oneri contributivi ed erariali”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.