Il 25 maggio è stato presentato presso l’Università degli Studi di Salerno il libro di Vincenzo Carlo La Regina “Alla luce del sole”. Luogo dell’evento il bellissimo teatro dell’Università di Salerno; ospite autorevole il Preside della facoltà di Scienze Politiche, professor Luigi Rossi, organizzazione curata bene dagli studenti di Panta Rei con la partecipazione attenta di altre associazioni studentesche.
La proiezione del trailer di presentazione e la lettura della poesia “Invictus” di W. Henley da parte di Maria Grazia Latronico (la poesia dà l’incipit anche al libro) hanno creato un ambiente emotivamente coinvolgente che ha predisposto gli studenti all’incontro con l’autore.
Dopo una breve introduzione sul come e sul perché sia nato il pamphlet “Alla luce del sole”, da parte della coautrice Claudia Cerbino, la parola è poi passata all’autore, Vincenzo Carlo La Regina, che interagendo con i ragazzi ha iniziato il viaggio che ha come meta la scoperta di giovani con tanta voglia di fare e di mettersi in gioco, scegliendo di sfidare e di osare, per dare vita a una nuova generazione di leader, padroni del loro destino, in grado di contribuire alla rinascita del Paese.
Dopo la presentazione, la tavola rotonda su “formazione e politica” con la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni studentesche ha suscitato grande interesse. Dopo una puntuale esposizione dell’Avv. Giuseppe Cosentino, direttore del Ce.St.Ri.Me. Onlus, sul progetto formativo dei master gratuiti che il centro studi conta di realizzare in partnership con le università di Cosenza, Potenza e Ankara, dal Preside della Facoltà è venuto un incitamento ai suoi studenti a reagire, diventare una massa critica e pensante, essere una generazione che inizi ad alzare la voce per dar sfogo alle proprie istanze e il successivo impegno a confrontarsi concretamente per combattere una casta, che si poggia sulle paure dei giovani e non fa altro che salvaguardare le proprie posizioni.