Mattia e Pici eletti vicepresidente e consigliere segretario

La nomina nel corso della seduta straordinaria del Consiglio regionale di oggi

Il Consiglio regionale, riunitosi in seduta straordinaria, ha eletto Franco Mattia (Pdl) vicepresidente e Mariano Pici (Pdl) consigliere segretario. Mattia ha ottenuto 8 voti su 26 votanti (assenti al momento del voto i consiglieri Benedetto, Mazzeo, Robortella e Ruggiero), mentre il consigliere Navazio (Ial) ha ottenuto 3 voti. Quindici le schede bianche. Pici ha che ha ottenuto 9 voti su 26 votanti, mentre il consigliere Roberto Falotico (Plb) ne ha ottenuti 3. In questo caso le schede bianche sono state 14.

L’Ufficio di Presidenza era stato rinnovato nella seduta del 14 giugno scorso con la riconferma di Vincenzo Folino (Pd) nella carica di presidente del Consiglio regionale, l’elezione di Enrico Mazzeo (Idv ) e Franco Mattia (Pdl) a vicepresidenti e Luigi Scaglione (Pu) e Franco Mollica (Mpa) a consiglieri segretari. Le modalità con cui si è proceduto all’elezione dell’ufficio di Presidenza hanno portato, prima, alle dimissioni del vicepresidente Mattia e, successivamente, a quelle del consigliere segretario Mollica.

Prima della nomina dei due componenti dell’organismo consiliare, sono intervenuti i consiglieri Mollica (Mpa), Navazio (Ial) e Viti (Pd).

“La vicenda che nelle ultime settimane ha interessato il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza – ha sottolineato in chiusura di seduta il presidente Folino – è di natura essenzialmente politica e quindi, al di là delle eventuali modifiche regolamentari che possono certamente essere prese in considerazione, ma che presentano notevole complessità e a mio parere in ogni caso non sarebbero completamente risolutive, le due votazioni, del 14 giugno e di oggi, ci consegnano un esito politico, che ognuno valuterà come crede. Per quanto mi riguarda voglio solo ribadire che quest’Aula è il luogo in cui si deve esplicitare questo confronto. Ringrazio tutti i consiglieri, ed in particolare il consigliere Mollica, per aver contribuito a restituire piena funzionalità all’organismo di garanzia di questa Assemblea. Un organismo che continuerà ad operare, nel pieno rispetto della dialettica politica, per assicurare il corretto funzionamento del Consiglio regionale”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.