Qui touring: Carrano (Confindustria), aggregare le imprese

“Confindustria Basilicata, partecipa in maniera attiva al Progetto” I Turismi – Il management della filiera”.

Si tratta – ha sottolineato il presidente di Confidustria, Pasquale Carrano, intervendo alla conferenza stampa di presentazione del numero di Speciale Qui Touring sulla Basilicata – di un importante progetto promosso da Fondirigenti, con il patrocinio della Commissione Nazionale UNESCO, che intende sviluppare e rafforzare le competenze manageriali lungo la filiera turistica e l’integrazione, all’interno di quest’ultima, tra la componente pubblica e quella privata, promovendo al contempo obiettivi di networking tra i territori della Basilicata, della provincia di Cosenza, di Salerno, di Siracusa, di Lecce e del Nord Sardegna, con il fattivo coinvolgimento dei rappresentanti, per queste aree, di Confindustria e di Federmanager.
Voglio sottolineare che sui temi dell’integrazione tra gli attori dello sviluppo locale, dell’aggregazione tra le imprese, delle reti, Confindustria Basilicata – ha continuato Carrano – è da tempo particolarmente vigile per poter cogliere, in maniera concreta, opportunità ed iniziative che consentano di conseguire tali obiettivi di evidente rilievo strategico.
Il Progetto “I Turismi” ha oggettive caratteristiche in tal senso e perciò siamo stati lieti di farne parte sin dall’inizio, insieme ai nostri imprenditori che operano nella filiera turistica. Non potevamo non esserci.
Esprimo un sentito ringraziamento al Presidente di Fondirigenti, Renato Cuselli, al suo intero CdA e al Direttore Generale, Pietro Fiorentino, per aver voluto sostenere, con il contributo determinante della struttura, una iniziativa di così grande importanza. Già dal 2007, infatti, Fondirigenti ha individuato la rilevanza strategica della filiera turistica quale opportunità di sviluppo dell’intero territorio meridionale e soprattutto come terreno di intervento progettuale in grado di legare in una prospettiva di rete e di feconda integrazione territori, attori e segmenti di attività che viaggiavano – e tuttora viaggiano – nel Paese, e in particolare nel Mezzogiorno, in ordine sparso.
Senza questa intuizione e il prezioso sostegno assicurato, non si sarebbe potuta realizzare questa che, a mio avviso, è una best practice di assoluto rilievo ”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.