Policoro, riunita commissione comunale diritto allo studio

Terminato l’anno scolastico 2010/11, l’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Policoro, Luisa Lasaponara, ha riunito nel Palazzo di città nella commissione diritto allo studio i rappresentanti degli istituti scolastici presenti nel centro jonico per discutere con loro l’organizzazione dell’anno scolastico 2011/12: “Al di là del piano del diritto allo studio rappresentato dalle materie ministeriali – spiega l'assessore – si è discusso del servizio di trasporto urbano, degli scuolabus, delle mense, degli abilmente diversi, degli interventi di manutenzione ordinaria dei plessi degli istituti. Per quanto mi riguarda durante l’estate cercherò, anche alla luce di questa riunione, di pianificare la prossima stagione in modo tale che alla riapertura delle scuole a metà età settembre tutti i servizi di nostra competenza siano efficienti ed efficaci. Ma la novità che mi preme sottolineare è anche quella della messa in rete di tutti gli istituti di Policoro, pubblici e privati di ogni ordine e grado, nelle attività extradidattiche che si svolgeranno per uniformare i calendari delle attività in virtù dell’autonomia scolastica di cui gode ogni scuola. Infatti ci sono giunte per quest’anno numerose richieste di utilizzo di impianti sportivi per manifestazioni varie, e per l’anno prossimo abbiamo intenzione di programmarne il loro utilizzo, senza trascurare nessun evento, sapendo già a monte, grazie al monitoraggio che intendiamo fare, le date e il tempo del loro utilizzo”. (G.E. Bas)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.