Concorsi Regione, da domani preselezioni all'Efab di Tito

Le operazioni di correzione saranno trasmesse anche in diretta con streaming audio/video in internet

Definite tutte le procedure e le tempistiche, all’Efab di Tito Scalo fervono i preparativi logistici per l’espletamento delle prove preselettive di nove concorsi banditi dalla Regione Basilicata.
Le prove, con il metodo dei quiz a risposta multipla, saranno eseguite a cura di una società specializzata esterna, il Cnipec di Genova, che si è aggiudicata la relativa gara. Si tratta di una Società riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l'esercizio dell'attività di selezione e ricerca del personale, definita ufficialmente dal Dipartimento della Funzione Pubblica quale azienda accreditata nel settore.
Il Cnipec, con oltre 20 anni di esperienza, è tra le aziende del settore più grandi e con maggiore attività e ha selezionato, nel corso della sua storia, qualcosa come oltre 2 milioni di unità. Ha avuto tra i suoi clienti la Guardia di Finanza, la Consob, il Formez, l’Inail, l’Inps, l’Ice, i Ministeri dell’Interno, Degli Affari Esteri, della Difesa, della Giustizia, della Sanità, delle Comunicazioni, delle Politiche Agricole e Forestali, dei Beni e Attività Culturali, oltre a una serie di Regioni, Università, enti locali, istituti e aziende di primissimo piano. La scorsa settimana ha organizzato preselezioni per il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica.
Le prove preselettive si svolgeranno a partire da lunedì 11 luglio e fino a venerdì 15. In totale, saranno ammessi a prendere parte alle diverse prove 20.449 candidati, alcuni dei quali hanno presentato domanda per più selezioni, giungendo ad un totale di 28.910 candidature da esaminare per tutti e 9 i concorsi.
Per le preselezioni relative ad alcuni concorsi sarà sufficiente una sola sessione di test, mentre per tre prove, con un più alto numero di candidati, si dovrà procedere a sessioni d’esame successive (da 2 e fino a 8) ma sempre garantendo l’unitarietà della correzione automatica degli elaborati al termine di tutte le prove relative allo stesso concorso.
Il calendario d’esame risulta così articolato:
Concorso per la copertura di n. 18 posti di Specialista giuridico-amministrativo, cat. D1 (5.043 candidati iscritti)
Tre sessioni d’esame – 11 luglio 2011
1. ore 08.00 Candidati da ABA a EVA
2. ore 11.30 Candidati da FAB a NIU
3. ore 14.30 Candidati da NOA a ZUP

Concorso per la copertura di n. 2 posti di Specialista tecnico addetto alle relazioni internazionali (735 candidati iscritti)
Sessione unica – 11 luglio 2011 – ore 17.30 Tutti i candidati
Concorso per la copertura di n. 11 posti di Professionista giuridico-amministrativo, cat. D3 (2.259 candidati iscritti)
Due sessioni d’esame – 12 luglio 2011
1. ore 08.00 Candidati da ABA a LAZ
2. ore 11.30 Candidati da LEA a ZUP

Concorso per la copertura di n. 2 posti di Specialista tecnico addetto alla tutela e valorizzazione del patrimonio museale e dei beni culturali, cat. D1 (1.285 candidati iscritti)
Sessione unica – 12 luglio 2011 – ore 14.30 Tutti i candidati

Concorso per la copertura di n. 2 posti di Specialista tecnico addetto all’area della comunicazione istituzionale, cat. D1 (887 candidati iscritti)
Sessione unica – 12 luglio 2011 – ore 17.30 Tutti i candidati

Concorso per la copertura di n. 22 posti di Esperto servizi amministrativi, Cat. C1 (15.340 candidati iscritti)
Otto sessioni d’esame – 13/14 luglio 2011
1. 13 luglio 2011 – ore 08.00 Candidati da ABA a CAP
2. 13 luglio 2011 – ore 11.30 Candidati da CAQ a DEF
3. 13 luglio 2011 – ore 14.30 Candidati da DEG a GALD
4. 13 luglio 2011 – ore 17.30 Candidati da GALE a LIN
5. 14 luglio 2011 – ore 08.00 Candidati da LIO a MONTEM
6. 14 luglio 2011 – ore 11.30 Candidati da MONTEN a PRI
7. 14 luglio 2011 – ore 14.30 Candidati da PRO a SEM
8. 14 luglio 2011 – ore 17.30 Candidati da SEN a ZUR

Concorso per la copertura di n. 3 posti di Specialista tecnico (ingegneria civile – architettura), cat. D1 (1.013 candidati iscritti)
Sessione unica – 15 luglio 2011 – ore 08.00 Tutti i candidati
Concorso per la copertura di n. 3 posti di Professionista tecnico (ingegneria civile – architettura) cat. D3 (769 candidati iscritti)

Sessione unica – 15 luglio 2011 – ore 11.30 Tutti i candidati

Concorso per la copertura di n. 5 posti di Esperto tecnico, cat. C1 (1.579 candidati iscritti)
Sessione unica – 15 luglio 2011 – ore 14.30 Tutti i candidati

Nelle vicinanze della sala dove si effettueranno le preselezioni è stata anche allestita un’area attrezzata che le candidate neomamme potranno utilizzare prima e dopo la prova. Alle donne in gravidanza e ai portatori di handicap gli operatori Cnipec garantiranno un accesso prioritario.
Alle prove i candidati,a pena di esclusione, non potranno portare materiale di consultazione e apparati per comunicare con l’esterno.

Le istruzioni sui tempi della prova, apertura delle buste con i quiz, compilazione e riconsegna degli elaborati secondo procedure che garantiscano l’anonimato della prova, verranno impartite prima dell’inizio di ciascuna sessione di esame. Un foglio istruzioni è stato già predisposto dal Cnipec e pubblicato sul sito della società.
Una volta ultimata la prova (o tutte le sessioni di prova del medesimo concorso) si procederà alla correzione pubblica degli elaborati in forma anonima. La correzione avverrà mediante scansione automatica delle schede, ciascuna delle quali contrassegnata da un codice a barre. Al termine della correzione si procederà, attraverso i codici identificativi, all’abbinamento degli elaborati con i nomi dei candidati e si determinerà così l’elenco provvisorio degli ammessi alla successiva fase selettiva. Tale elenco sarà reso immediatamente noto. Tutti i candidati, in ogni caso, potranno verificare gli esiti della propria prova attraverso una password identificativa che sarà loro comunicata in sede d'esame.
Al fine di agevolare in particolare i candidati delle selezioni suddivise in più sessioni le operazioni di correzione saranno trasmesse anche in diretta con streaming audio/video in internet attraverso un’apposita sezione dei portali regionali www.regione.basilicata.it e www.basilicatanet.it cui sarà possibile accedere con collegamenti posti in evidenza sulle rispettive homepage. Il collegamento sarà sufficiente a garantire almeno 15mila contemporaneità di fruizione dello streaming. Sarà comunque consentito, ai candidati che lo vorranno, assistere alla correzione pubblica dei questionari presso i locali dell’Efab di Tito Scalo.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.