Consorzi di Bonifica, interrogazione di Venezia

Il consigliere regionale del Pdl contesta il ricorso alle continue proroghe del commissariamento dei tre enti

Il consigliere regionale Mario Venezia (Pdl) ha presentato oggi un’interrogazione al presidente della Regione De Filippo e all’assessore all’Agricoltura Mazzocco sulla questione del commissariamento dei Consorzi di Bonifica, chiedendo in particolare “le motivazioni per cui non vengono applicate anche agli organi consortili le vigenti norme sulla cosiddetta ‘prorogatio’ e se, di conseguenza, non sia configurabile la omissione di atti d’ufficio da parte di quanti preposti a vigilare sull’applicazione delle norme in vigore”.

Venezia chiede inoltre “se corrisponda al vero che taluni amministratori dei Consorzi sono, al contempo anche, fornitori di beni e servizi degli Enti da loro amministrati ed in caso affermativo quali iniziative intendano assumere per rimuovere una condizione di grave incompatibilità soprattutto di carattere morale per l’evidente danno arrecato alle ditte fornitrici poste in una condizione di mancata competitività; quali sono i criteri assunti dai Consorzi per l’individuazione dei fornitori; quali le forniture e gli eventuali pagamenti a favore degli Amministratori dei Consorzi sin dalla data di inizio del mandato; le ragioni per cui la Giunta regionale non indice democratiche elezioni degli organi consortili”.

L’esponente del Pdl ricorda che “con deliberazione del 24 giugno 2008 n. 1023, la Giunta regionale dispone di portare a conclusione le procedure elettorali per il rinnovo degli Organi dei Consorzi di Bonifica entro la data del 30 ottobre 2008”, mentre “il 29 dicembre 2008, con nuova deliberazione n. 2207, la Giunta sospende la diffida di cui alla originaria deliberazione n. 1486/2008 e fissa un nuovo termine a seguito dell’approvazione del d.d.l. avente oggetto: ‘Razionalizzazione delle strutture amministrative regionali a servizio dello sviluppo agricolo e rurale lucano’”.

“Da quella data – afferma ancora Venezia ripercorrendo l’iter dei commissariamenti – la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’agricoltura, rinnova la ‘prorogatio’ del commissariamento dei tre Consorzi di bonifica, assicurando, de facto, la continuità amministrativa ai Commissari il cui mandato è da tempo scaduto”.

“I tre Enti consortili versano, come è noto, in gravi difficoltà economico – finanziarie che, di conseguenza, ne impediscono la loro efficace azione”, afferma ancora Venezia osservando che “tale modus operandi, prorogatio in prorogatio, già attuato dalla precedente maggioranza sembra caratterizzare anche quella corrente, mostrando, di conseguenza, la reale volontà di evitare che gli Enti consortili si dotino democraticamente del loro assetto dirigenziale”, e che “non è ne limpida ne trasparente la gestione di un Ente pubblico economico, i cui amministratori diventano, nel corso del mandato, fornitori di beni e servizi del medesimo Ente”.

“La condizione di paralisi, più volte denunciata dalle organizzazioni sindacali e dal personale – conclude il consigliere regionale del Pdl – ad oggi, nonostante le promesse del Governo regionale, permane determinando il prevedibile collasso degli enti consortili”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.