Venezia: la sanità lucana un’autentica groviera

L’esponente del Pdl fa riferimento alla paventata possibilità del reinserimento del ticket sanitario

"La sanità lucana, alla luce degli ultimi strazianti dati pubblicati sui quotidiani di oggi, è una autentica groviera. Dopo il ripiano dei debiti, nell’ultimo assestamento di bilancio, da parte del Governo regionale, somma quantizzata nel macro importo di 43 milioni di euro, è notizia odierna la forsennata ricerca, da parte dell’assessore alla Sanità, Attilio Martorano, di ulteriori 40 milioni di euro per ripianare le casse della cadente macchina sanitaria lucana”.
Lo afferma il consigliere regionale del Pdl, Mario Venezia, il quale sottolinea che “a nulla sono valsi i tentativi di sopprimere i presidi ospedalieri. Presidi che, a detta dello stratega Martorano, appoggiato da tutto il centrosinistra e probabilmente acclamato come nuovo Nobel per la gestione delle strutture ospedaliere della Regione Basilicata, gravavano pesantemente sulla spesa della comunità lucana come il caso emblematico del nosocomio di Tinchi. Una Sanità talmente in crisi che oramai, a mio modesto avviso e visto i proclami di tutta la Giunta, non se ne capiscono più le cause. La gestione politica si è rivelata deficitaria perché mal gestita sia dal primo protagonista, l’assessore Martorano che dai suoi fedelissimi Direttori Generali delle locali aziende ospedaliere, “compagni” di un viaggio meraviglioso a completo danno dei lucani. Non me ne voglia l’Assessore ma quando una squadra di calcio non ottiene risultati ad abbandonare o a essere licenziato sono sempre allenatore e dirigenti”.

“Ciò che personalmente mi preoccupa- continua Venezia – è la paventata possibilità del reinserimento del ticket sanitario a totale danno degli utenti lucani che, oltre a subire le sofferenze delle proprie malattie, saranno costretti a pagare profumatamente le prestazioni sanitarie per coprire l’enorme buco creato dalla indisciplinata e scandalosa gestione da parte dell’assessore alla Salute della Regione Basilicata.
Abbiamo cercato di capire, insieme ai colleghi dell’opposizione in questo breve ma intenso periodo di legislatura, quali potessero essere gli alibi di tutti i futuri (ad oggi mancati) successi divulgati a squarciagola, in primis dal Presidente De Filippo in campagna elettorale e successivamente dallo stesso Martorano, sceso in campo per dimostrare le sue enormi potenzialità manageriali nel settore sanitario. Orbene, dopo un’infinita analisi, non siamo riusciti a trovare risposte congruenti ed appaganti con quanto entusiasticamente proclamato in Consiglio regionale dal Top Manager”.

“I cittadini lucani – aggiunge il consigliere del Pdl – sono stanchi di subire continue angherie da parte di chi ci governa e se, oltre al danno di una continua non curanza dei problemi seri del nostro territorio, affamato dalla carenza di lavoro, distrutto per le calamità naturali, ci si aggiunge la possibilità di assorbire dalle tasche dei lucani anche il ticket per le proprie cure, allora si può onestamente dire che il Governo De Filippo ha fallito in ogni settore. Io spero sempre che la ragione, mischiata all’ingegno di un uomo, possa venir fuori facendo fare un passo indietro, con tanto di mea culpa ed aprendo ad una nuova fase politica che guardi con onestà, trasparenza e meritocrazia alla rinascita della nostra Regione nell’unico grande interesse cui De Filippo deve necessariamente concentrarsi, il popolo della Basilicata”.

“Al Presidente De Filippo – conclude Venezia – chiedo con energia perché attendere oltre. I problemi della Basilicata sono tantissimi e richiedono, più che mai, un impegno serio per la loro risoluzione. La Filosofia, è del tutto evidente, non basta. Ora è necessario operare attraverso una nuova strada, diversa da quella che questo Governo regionale ha percorso finora”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.