Dall'assise murese via libera al bilancio di previsione 2011. Per il sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani “il bilancio è stato elaborato al fine di garantire al Comune di poter attivare tutte le sue potenzialità. Si punta all'utilizzo di strumenti innovativi di programmazione e gestione delle politiche di sviluppo sia a livello regionale sia a livello nazionale. Nonostante la riduzione delle risorse dal Governo centrale il bilancio murese appare soddisfacente”.
Articolata la relazione dell'assessore al ramo, Giuseppe Savastano. “Il bilancio comunale si presenta sano ma contratto. L'equilibrio delle politiche di bilancio richiede scelte razionali – ha detto Savastano- fondate su elementi concreti al fine di garantire la continuità dei servizi essenziali, le linee guida della programmazione ulteriore delle risorse sarà improntata sull'accertamento dell'evasione tributi, sullo sfruttamento dell'energia pulita, sull'ampliamento area Pip e sulla promozione del territorio a livello turistico e culturale. L'impegno dell'amministrazione comunale sarà forte al fine di reperire fondi regionali, nazionali ed europei per far fronte ai tagli dello Stato”.
“L’impegno preso con la cittadinanza è sicuramente quello che il prossimo bilancio sarà ancora più ricco ed interessante – ha concluso Marini- e comprenderà iniziative atte allo sviluppo del paese ed alla crescita occupazionale dei cittadini di Muro Lucano. Sento il dovere di ringraziare l'intero consiglio comunale, l'assessore al ramo e gli Uffici Comunali che hanno contribuito alla stesura del bilancio in modo proficuo e lungimirante”.