Successo per “Airmodelshow” nella Città di Melfi: l’evento organizzato dall’Associazione “Arma Aeronatica” col patrocinio del Comune federiciano.
Per l’assessore allo sport, Rosa Masi “ si punta a coniugare lo sport alla cultura per dare nuovi input alle nuove generazioni. L’Amministrazione comunale non può non accogliere le istanze avanzate dall’associazione e si prodigherà per mettere a disposizione anche nuovi spazi per le future kermesse sportive. Il club è oramai una realtà preziosa per la nostra Città. Ha raggiunto circa 70 iscritti ed è presente dal 2006. Sento il dovere di esprimere viva soddisfazione per il primo anniversario dell’Airmodelshow: volare modellismo che si è svolto ieri allo Stadio Comunale di Melfi. E’ giusto, così come espresso dal Presidente, Gino Monteleone, di uscire per il futuro dall’ambito locale al fine di partecipare a manifestazioni interregionali. Il volo radio-guidato è ancora una prerogativa di un gruppo di appassionati ma è anche un’arte: le proprie creazioni decollano, volano e atterrano. E’ una passione che va incoraggiata, sostenuta e diffusa”.
Presenti nel corso dell’evento il sindaco, Livio Valvano, il generale nonché presidente dell’associazione Arma Aeronautica di Brindisi, Genghi, il vice sindaco, Rinaldo Di Ciommo, il presidente del Consiglio, Vincenzo Bufano e l’assessore alla Cultura, Maria Pina Palmieri.
“L’Amministrazione si congratula con l’associazione – ha detto il vice sindaco Di Ciommo – per l’interessante ed appassionata esibizione di ieri con l’augurio di poter offrire altre strutture più idonee per le kermesse future con la mission di coinvolgere sia le scuole sia i giovani”.
A ritirare il crest offerto dall’associazione per la Città di Melfi è toccato al vice sindaco Di Ciommo e all’assessore Masi.
BAS 05