Circolo Angilla Vecchia Pz su interventi Pisus

"Gli interventi sui passaggi a livello e sulla mobilità urbana sono le misure infrastrutturali tra le più utili e strategiche contenute nel programma Pisus sottoscritto da Regione Basilicata, Comune di Potenza e Comune di Matera. Lo stanziamento di 8 milioni di euro complessivi che dovrebbero portare Potenza nel 2013 ad avere una nuova mobilità, balza subito all’occhio tra le schede delle poste riservate alla Metropolitana leggera, a cui vanno aggiunti gli 11.milioni di euro assegnati dal Ministero competente". Lo sostiene in una nota il Circolo Angilla vecchia di Potenza.
"Si tratta  – aggiunge – di una serie di misure volte a completare la metropolitana con le porte d’ingresso a nord (ospedale) e a sud della città (gallitello).
L’intervento di realizzazione più strutturale e forse anche più impegnativo riguarda i tre sottopassi in via Angilla Vecchia, via Calabria, via Campania poiché concerne l’indispensabile e positiva ricaduta sull’intero sistema di mobilità urbana nella zona centrale della città.
Credo sia legittima la soddisfazione del Circolo che anni addietro, capendo per primo tale possibilità, avanzò sollecitazioni, petizioni e studi di fattibilità dei sottopassi che, successivamente il Comune, candidò a finanziamenti con suoi progetti.
Adesso i sottopassi sono una realtà destinati a cambiare in meglio la mobilità urbana. Un grazie sincero a coloro i quali ci hanno sostenuto in questi anni. Un ringraziamento particolare va ai giovani progettisti dello studio 3DLife i quali hanno dimostrato insieme a noi che le idee valide e il contributo volontariato di tutti possono rappresentare un modo nuovo di fare e di rapportarsi con la città.
Un ottimo inizio da cui prendere esempio".

BAS 05 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.