Rotondella, il 9 luglio “Rivoltiamo la spiaggia”

Il prossimo 9 luglio è in programma a Marina di Rotondella la terza edizione di “Rivoltiamo la spiaggia”, la manifestazione promossa dall’Assessorato all’ambiente del Comune di Rotondella.

Il programma prevede il raduno dei partecipanti per le ore 9.00 presso il Lido Splash mentre da Rotondella collina la partenza è stata fissata per le ore 8.15 presso il Distributore Q8 (Rione Girone) con un bus reso disponibile, anche quest’anno gratuitamente, per quanti vogliono partecipare, dalla Grassani & Garofalo. L’utilizzo di questo servizio prevede che ne venga data comunicazione ai responsabili delle associazioni partecipanti entro le ore 10 dell’8 luglio.
Dalle ore 9 alle 12 circa si procederà alla pulizia dell’area mentre il ritorno per Rotondella è previsto per le ore 12.30. In serata, sempre presso il Lido Rivolta, con inizio previsto per le ore 22, concerto del gruppo “Res Pubblica”.
“Con questa terza edizione di Rivoltiamo la spiaggia -spiega l’assessore all’ambiente del centro jonico, Walter Lobreglio- che vede sempre più la convinta partecipazione delle associazioni locali, proseguiamo nell’opera di sensibilizzazione sui temi relativi alle risorse ambientali ed in modo specifico sull’importanza che l’area di Rivolta riveste per la sua particolarità dovuta alla presenza di un ecosistema che va preservato, e simbolicamente, la manifestazione racchiude un messaggio importante: impegnarsi contro le diverse forme di degrado e contribuire alla conservazione di questo importante patrimonio”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.