Spostata in avanti la data di chiusura della Collettiva di pittura “Caravaggio. La luce del Genio. Artisti a confronto” allestita presso la Biblioteca Nazionale di Potenza. Il successo di visitatori, oltre ogni migliore aspettativa, e i numerosi messaggi di apprezzamento, – si legge in un comunicato diffuso dall’ufficio per le attività di promozione e comunicazione – hanno convinto il Direttore della Biblioteca, Franco Sabia, e gli organizzatori ad una proroga della data di chiusura – prevista peril 25 giugno- al 23 luglio prossimo.
La mostra si sviluppa in due sezioni ed ospita espressioni pittoriche in stile figurativo che spaziano dalle copie d’autore a dipinti che, pur con elementi innovativi, rimangono particolarmente fedeli all’originale, fino ad opere con eccezionali adattamenti dei personaggi caravaggeschi in scenari del XXI secolo.
Gli artisti, diciotto nomi italiani del panorama artistico contemporaneo – molti di loro per la prima volta in Basilicata- invitati dalla giornalista e curatrice della mostra Grazia Pastore, hanno accettato di confrontarsi e reinterpretare le atmosfere e i soggetti ritratti dal grande genio pittorico del Merisi. Un successo che la curatrice riconosce, sia nei numeri raggiunti sia nella volontà degli autori di accettare il confronto pittorico, mettendo da parte ogni naturale spirito di competizione.
Sabato 25 giugno prossimo la mostra riceverà la visita del Distretto “International Inner Wheel” della Campania, Puglia e Basilicata, che approfitterà del suo soggiorno potentino per ammirare i dipinti esposti.
L’evento “Caravaggio. La luce del Genio. Artisti a confronto” ha i patrocini del MIBAC – Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata, della Giunta Regionale di Basilicata, della Provincia di Potenza, del Comune di Potenza-Città Cultura, del Comune di Caravaggio (Bg) e dell’APT Basilicata e si svolge in collaborazione con la Sacar Mercedes-Benz e l’Inner Wheel di Potenza.
Questi i 18 autori: Amedeo Brogli, Carlo Cofano, Bruno Di Maio, Angelo Ermanno, Vito Giordano, Massimo Lanciotti, Pierlugi Lo Monte, Luciano Longo, Francesco Palma, Raffaele Ricci, Marco Rindori, Francesco Russo, Andrea Sansone, Rocco Santacroce, Ernesto Santaniello, Paolo Sciancalepore, Rocco Smaldone, Giacomo Sonaglia.
BAS 05