Presentata a Matera seconda edizione Festa del Cavaliere

L’evento, ideato da Paolo Pozzuoli, componente dell’Assocazione dei Cavalieri della Bruna, si svolgerà lunedì 27 giugno 2011 a partire dalle ore 20,30 in piazza San Francesco d’Assisi a Matera.

Il vice presidente di Beat Beat Sound e direttore artistico dell’evento Carlo Iurno ha illustrato i particolari dell’evento precisando che il programma è stato ridimensionato in seguito alla scelta dell’amministrazione comunale di non garantire un contributo economico per l’organizzazione delle novità introdotte. “Dopo l’edizione sperimentale dello scorso promossa in piazza Sedile – ha dichiarato Carlo Iuorno – avevo pensato di far partire la Festa del Cavaliere già dal pomeriggio con la partecipazione di esperti artigiani, maniscalchi e corazzieri pronti ad illustrare al pubblico tutte le fasi che riguardano preparazione dei cavalli e l’installazione di laboratori di cartapesta per la realizzazione del Carro trionfale ma l’amministrazione non ha ritenuto opportuno concedere un contributo economico per sostenere le spese dell’evento, che ammontavano a circa 5 mila euro. Noi comunque che abbiamo modo di leggere le delibere sul sito del Comune di Matera abbiamo notato che i fondi per gli eventi non mancano ma l’Amministrazione comunale –continua a sostenere solo gli eventi degli amici. Noi comunque abbiamo deciso di andare avanti e di organizzare l’evento a spese nostre e con il contributo degli sponsor che hanno apprezzato l’iniziativa.
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.