Si è svolta oggi dalle 10 alle 13 presso l’Aula Magna di Via Nazario Sauro la “Giornata per il futuro”.
L’incontro – seminario, organizzato dall’INPDAP di Potenza, – spiega una nota degli organizzatori – ha l’obiettivo di sensibilizzare i responsabili e funzionari degli uffici del personale delle pubbliche amministrazioni sul futuro pensionistico dei loro dipendenti, in occasione della recente costituzione di alcuni fondi di previdenza complementare dedicati agli impiegati pubblici, per consentire una divulgazione “a cascata” dell’iniziativa presso tutti i dipendenti delle rispettive amministrazioni.
L’iniziativa prende le mosse dalla necessità di diffondere alcuni principi fondamentali sulla previdenza obbligatoria e complementare; ciò a partire dai lavoratori più giovani, perché saranno loro che dovranno conoscere gli strumenti a disposizione per evitare di ritrovarsi in futuro di ritrovarsi con una pensione insufficiente a mantenere il loro tenore di vita.
L’incontro è stato reso possibile dalla collaborazione offerta dall’Università della Basilicata. Sono Intervenuti, a testimonianza del rilievo dei temi trattati, il Presidente della Provincia Piero Lacorazza, il Magnifico Rettore dell’Università di Basilicata Mauro Fiorentino, il dirigente dell’Inpdap di Potenza Paolo Olimpieri. Quest’ultimo, nel presentare il modulo di divulgazione delle nozioni fondamentali che ogni dipendente pubblico è chiamato a conoscere per comprendere il proprio futuro previdenziale, ha evidenziato la centralità che assume la posizione assicurativa di ciascun lavoratore, vera propria base della futura pensione, ed ha annunciato che i dipendenti dell’Amministrazione provinciale di Potenza potranno dal prossimo mese di giugno accedere autonomamente alla propria posizione assicurativa on line.
BAS 05