E' tutto pronto per le passeggiate organizzate nell'ambito di Walk ok Life "Il Cammino per la ricerca", l'iniziativa di solidarietà e di valorizzazione del patrimonio naturalistico italiano, organizzata da Telethon e Federparchi-Europarc, che si svolgeranno anche nel Parco Nazionale del Pollino sabato 28 e domenica 29 maggio in sette luoghi simbolo in Basilicata e in Calabria.
Numerose, tuttavia, – spiega un comunicato diffuso dall'ufficio stampa dell'Ente Parco – sono le iniziative in programma anche in altri luoghi e comuni programmate da associazioni ed enti locali, in collaborazione, tra l'altro, anche con le Guide del Parco e quelle dell'AIGAE, alle quali si sono aggiunte in queste ore degli appuntamenti creati grazie alla disponibilità di alcuni operatori commerciali.
A Lauria (PZ), ad esempio, presso il City Iper, sarà allestito un punto di raccolta fondi giovedì 26 maggio dalle ore 16 alle 18 e anche sabato e domenica 28 e 29, sempre dalle 16 alle 18. Stessa cosa è stata fatta, con ottimo successo, nei giorni, scorsi presso l'Auchan di Castrovillari (CS).
Altre iniziative, attraverso le quali saranno raccolti fondi, sono previste a Senise, San Severino Lucano, San Basile, Frascineto, Castrovillari, San Sosti, Laino Borgo, Laino Castello e Papasidero.
Le passeggiate di sabato e domenica, invece sono programmate a Cerchiara di Calabria (Sentiero delle Armi), Civita (Sulle orme di Skanderberg), Latronico (Il bosco e l'acqua), Orsomarso (Limpide e fresche acque), San Sosti (Il sentiero delle acque), Viggianello (La natura nel cuore del Parco), Terranova di Pollino (Suggestione autentica).
I programmi in dettaglio sono consultabili sul sito del Parco www.parcopollino.it
BAS 05