Fondo di garanzia per le imprese: modifiche al regolamento

Restaino: “Accolte e condivise le istanze delle banche per snellire l’iter amministrativo”

La Giunta regionale ha modificato il Regolamento del Fondo di garanzia per gli investimenti adottato nel 2010.
“Nel primo periodo di attività – ha spiegato l’assessore alle Attività produttive, Erminio Restaino, che ha proposto la delibera – non tutte le banche hanno aderito al Fondo che non ha risposto alle aspettative a causa di alcune criticità per l’accesso. Tra queste l’onere per gli istituti di credito di verificare la coerenza dell’investimento proposto dall’impresa con il Po Fesr 2007/2013. Per superare gli ostacoli operative del Fondo è stato richiesto alle banche di formulare osservazioni e proposte di modifica al Regolamento. Le indicazioni delle banche sono state discusse con l’Abi e, a seguito di una fase di concertazione, sono state condivise e recepite dal governo regionale”.
Le principali modifiche hanno riguardato tre punti ritenuti fondamentali. Per prima cosa lo snellimento delle procedure istruttorie, mediante la modifica dell’iter di presentazione delle istanze e affidando al gestore del Fondo la verifica dei requisiti dell’impresa e di ammissibilità dell’investimento in relazione alle specifiche linee di intervento del Po Fesr che alimentano il Fondo. Tra le operazioni ammissibili al Fondo è stato inserito il leasing strumentale. Dal Regolamento, infine, è stato eliminato il divieto di acquisire garanzie personali (cosiddette di firma) sulla quota di finanziamento garantito dal Fondo. Sono stati modificati anche la modulistica e gli schemi di convenzione.
“Si tratta di interventi sul Regolamento – ha aggiunto Restaino – che accogliendo in gran parte le istanze della banche, contribuiranno a incrementare il numero di richieste sul Fondo e a velocizzarne l’iter istruttorio, oltre a favorire l’adesione al Fondo dei principali gruppi bancari che ad oggi non hanno ancora sottoscritto la convenzione.
La Giunta regionale, inoltre, ha approvato la modulistica e lo schema di accordo di finanziamento tra Regione Basilicata e Sviluppo Basilicata per la gestione del Fondo di garanzia per il capitale circolante delle imprese.
Le richieste di ammissione al Fondo potranno essere presentate dal 22 agosto 2011 e fino al 31 dicembre 2015.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.