Libera Basilicata: a maggio ricordiamo De Luise e Bevilacqua

"Nel mese di maggio non possiamo non ricordare Ottavia De Luise e Nicola Bevilacqua, scomparsi il 12 maggio 1975 e il 17 maggio 2003.
Oltre a continuare a chiedere verità sulla storia di Tiziano Fusilli (ucciso a Potenza il 22 maggio 1989), chiediamo ancora una volta che sia fatta luce sulla bambina di Montemurro e il ragazzo di Lauria". Lo sostiene in un comunicato il coordinamento di Libera Basilicata.

"Si tratta ovviamente di storie diverse – prosegue la nota  –  ma ci sembra significativo che entrambe siano state riaperte negli ultimi tempi in seguito all'invio di lettere anonime nelle quali, però, non ci sarebbero state grandi rivelazioni sulla fine che hanno fatto sia l'una che l'altro.
Nel caso di Ottavia, la persona che forse custodiva il segreto sulla scomparsa della dodicenne, è deceduta da quasi due mesi ma noi vogliamo sperare che gli inquirenti siano riusciti a cogliere le ultime parole dell'anziano e che da quelle possano ripartire per arrivare alla verità. Non conosciamo il lavoro silenzioso degli inquirenti ma ci auguriamo che siano riusciti a raccogliere elementi utili per capire, dopo 36 anni, che fine ha fatto Ottavia.
Per quanto riguarda la scomparsa di Nicola vogliamo fare un appello a chi ha scritto la lettera anonima dove si affermava che il giovane fu ucciso dai due amici con i quali era uscito la sera della scomparsa.
Chiediamo che anche in forma anonima diano maggiori indicazioni, maggiori dettagli, che mettano gli investigatori sulla strada giusta da percorrere per arrivare alla verità.
E vogliamo ancora una volta ribadire che nonostante non ne parlino più i mass media, non significa che dobbiamo dimenticarli soltanto perchè si trattava di una bambina e di uno zingaro".

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.