Sel Potenza su esito voto amministrativo

“In Italia si volta pagina. Da Milano a Napoli il cambiamento è nell'aria”.

“Il voto del ballottaggio per le Amministrative di ieri, 30 Maggio, ha messo in evidenza in modo piuttosto inequivocabile che il dominio culturale e sociale delle Destre nel nostro Paese ha più di una crepa ed in alcuni casi appaiono vere e proprie brecce foriere di imminenti crolli rovinosi”. Lo sostiene in un comunicato il coordinatore provinciale Sel Potenza Ivano Scotti.

“Cagliari, Milano e Napoli – prosegue – ci dicono che il cambiamento è possibile, che il Centro-Sinistra può tornare a vincere, a patto la politica abbia il coraggio riformarsi, di mettere in discussione gli interessi degli apparati di partito, le posizioni precostituite e si riconnetta con gli uomini e le donne che vivono quotidianamente le tante difficoltà dell'era globalizzata ed a cui non ha saputo, sino ad ora, dare voce. Il berlusconismo ha offerto la strategia del “ghe pensi mi”, dell'uomo forte, dell'uomo di successo con il supporto di una sistema d'informazione asservito, ma siamo al suo capolinea, spetta al Centro-Sinistra non dissipare l'opportunità storica di affrontare e trovare una soluzione al precariato, al degrado ambientale e ripristinare nell'agenda politica i valori della solidarietà e della legalità, non affossando la ritrovato voglia di partecipazione degli italiani.
Anche a Melfi torna a vincere il Centro-Sinistra dopo anni di sconfitte, amarezze e incapacità di fare autocritica da parte della politica di questo importante centro lucano. Oggi Livio Valvano ha il compito di guidare la città federiciana ed i compagni del Circolo SEL di Melfi sapranno continuare ad offrire a questa nuova esperienza amministrativa le loro forze migliori e la lealtà che hanno già potuto dimostrare nella campagna elettorale. I cittadini di Melfi si meritano la discontinuità nelle pratiche della politica e “Sinistra Ecologia Liberà” vuole essere quell'agorà in cui potranno trovare eco gli interessi comuni del lavoro e dell'ambiente, dei giovani e dei beni comuni nella Città di Melfi.
La strada che abbiamo davanti è sicuramente lunga, ma il cammino ci appare tracciato. Già i referendum del 12 e 13 giugno sono un nuovo e importante test per il Centro-Sinistra, non solo per difendere il diritto all'acqua pubblica, per scongiurare ancora una volta il nucleare nel nostro Paese e riportare la politica dal piedistallo dell'intoccabilità al terreno della decenza pubblica, ma anche per rimarcare la necessità di una discontinuità con la storia italiana degli ultimi 18 anni.
Per questo Sel si impegnerà affinché si possa raggiungere il quorum referendario e che il suo esito siano quattro sì: all'acqua pubblica, contro il nucleare e per la legalità. Quattro sì per un'Italia migliore”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.