"Sono molto felice che il Parlamento europeo, nel corso della sessione odierna che ho avuto l'onore di presiedere, abbia approvato le linee guida sulla riforma della politica di coesione". Così il vicepresidente vicario Gianni Pittella.
"Una posizione che adesso andrà difesa durante il negoziato con gli Stati membri. La qualità della spesa, la semplificazione amministrativa, la concentrazione delle risorse sui grandi progetti strategici, sono tutti punti che da tempo abbiamo segnalato come necessari – ha sottolienato Pittella – per dare maggiore efficacia ai fondi strutturali nel loro impatto sullo sviluppo dei territori.E' anche importante che l'introduzione di una nuova categoria di beneficiari, le regioni il cui PIL supera il 75 per cento della media comunitaria, non avvenga a detrimento dei fondi da assegnare alle altre regioni degli obiettivi Convergenza e Cooperazione. In Italia potranno beneficiare della nuova categoria intermedia la Basilicata, la Sardegna, il Molise e l'Abruzzo".
bas 02