Pietragalla, presentazione libro di Nuzzi su ‘ndrangheta

Venerdì 24 giugno, alle 18:30 presso la sala consiliare del Comune di Pietragalla (via Cadorna, 6), l'associazione politico-culturale Vivere Pietragalla in collaborazione con il Forum Regionale dei Giovani di Basilicata, terrà la presentazione di “Metastasi – Sangue, soldi e politica tra nord e sud. La nuova 'ndrangheta nella confessione di un pentito”.
Il libro, pubblicato con Chiarelettere, è firmato da Gianluigi Nuzzi (autore del
bestseller Vaticano Spa) con la collaborazione di Claudio Antonelli.
“Dopo uno sconvolgente lutto famigliare, – spiegano in una nota i promotori dell’iniziativa – per la prima volta Giuseppe Di Bella, collaboratore di giustizia ritenuto pienamente attendibile da giudici e Tribunali, racconta, agli autori del libro inchiesta, trent’anni di’ndrangheta tra la Lombardia e la Calabria mostrando come, dagli anni Settanta, un esercito di 1500 persone ha il pieno controllo non solo del traffico di armi e di droga ma anche dei salotti buoni della politica, delle camere di commercio e delle amministrazioni locali lombarde”
All'incontro parteciperà l'autore Gianluigi Nuzzi, collaboratore della trasmissione “L'Infedele” di Gad Lerner nonchè affermato cronista che dal 1994 segue le più rilevanti inchieste giudiziarie con implicazioni politiche e finanziarie.
Modererà il dibattito Walter De Stradis, direttore del settimanale lucano “Controsenso”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.