Comune Pz: convenzione con scuole cattoliche paritarie

Firmato questa mattina, nella Sala dell’Arco di Palazzo di città, il rinnovo della convenzione tra il Comune di Potenza e le scuole dell’infanzia paritarie S.Maria della Speranza, Sacro Cuore, Alcide De Gasperi, Bertazzoni e S.Maddalena di Canossa. Erano presenti il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Giuseppe Messina, il dirigente dell’Ufficio dott.Giuziante, ed i responsabili dei vari istituti.
La convenzione prevede un impegno di spesa da parte del Comune di Potenza di 285.000 Euro all’anno e per tre anni, per 19 sezioni e complessivi 500 bambini.
“Il sostegno economico del Comune in favore di tali scuole –hanno detto il Sindaco Santarsiero e l’Assessore Messina- garantisce l’equipollenza di trattamento fra gli alunni della Scuola Statale e quelli della Scuola Paritaria ed è legato alla condizione di sostegno che la scuola cittadina sia organizzata in termini democratici, nel rispetto della propria autonomia pedagogica.
Consideriamo – hanno aggiunto- il contributo delle scuole paritarie di ispirazione cattolica un elemento di grande importanza nel modello educativo della città che integra e completa il sistema pubblico.
Le scuole dell’infanzia paritarie realizzano una attività di interesse generale concorrendo a garantire, insieme alle scuole dell’infanzia comunali e statali, un servizio di istruzione materna a favore della generalità dei bambini di Potenza.
Appartiene alla storia della città –hanno concluso Santarsiero e Messina- il contributo educativo e pedagogico sviluppato da tali scuole fino a farne un elemento caratterizzante l’identità cittadina.”

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.