Mazzeo: nessun contrasto all’interno dell’Idv

Il vicepresidente del Consiglio regionale ritiene che in occasione della nomina del direttore generale del San Carlo il centrosinistra abbia dimostrato “un deficit di democrazia partecipativa e di rispetto verso i partiti minori dell’alleanza”

“La nota, pubblicata su un giornale locale nei giorni scorsi, relativa a contrasti all’interno dell’Idv, dimostra, sicuramente, grande attenzione sulle vicende politiche ed istituzionali della nostra Regione. Nella definizione del rapporto tra il sottoscritto ed il consigliere Autilio, amico e collega, nell’occasione della nomina del direttore generale del San Carlo, fa una chiara forzatura. Diversità non significa scontro, ma esercizio reale di democrazia”. E’ quanto afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Enrico Mazzeo (Idv).

“Guai se in politica – aggiunge l’esponente dell’Idv – appartenendo allo stesso partito e magari alla stessa maggioranza, fossimo ‘costretti’, per avere la patente di fedeltà e di affidabilità, a pensarla allo stesso modo, magari dicendo sempre di si a chi vuole esercitare un potere egemonico. La mia scelta dell’Idv e del centro-sinistra ha tenuto presente, innanzitutto, le possibilità dell’esercizio di libertà, di democrazia, di partecipazione, di rispetto delle idee degli altri e la condivisione delle regole nei comportamenti”.

A parere di Mazzeo “quello del direttore generale ‘esterno’ del San Carlo non è il punto principale del ragionamento da me sviluppato. Da tempo, infatti, avevo sollecitato, principalmente, la messa a punto di un piano di rilancio per il San Carlo in base al quale scegliere poi le caratteristiche più idonee del direttore generale. Una procedura come questa consentiva di dare un mandato più puntuale e di fare alla fine, come non è mai avvenuto, una valutazione del lavoro svolto. Inoltre, sottolineavo il fatto che il San Carlo, allo stato attuale, è un ospedale con molte criticità, ma non allo sbando. Sanno tutti che esiste un patrimonio di esperienza e professionalità di buon livello. Come avviene in tutte le regioni italiane la scelta doveva partire, innanzitutto, dalla ricognizione attenta di competenze disponibili in Basilicata”.

“Far crescere e valorizzare professionalità regionali – continua Mazzeo – è un dovere per chi vuole guardare ad un futuro di qualità per la Basilicata. Abbiamo assistito negli anni, purtroppo, ad arrivi improvvisati così come a partenze precipitose; Tosolini, insegna! Ciò premesso sottolineavo un antico ‘vizio’, decisioni adottate da un cerchio ristretto, quasi sempre del partito di maggioranza relativa. In questa occasione come in altre simili, il centro-sinistra lucano dimostra un deficit di democrazia partecipativa e di rispetto verso i partiti minori dell’alleanza. Molte decisioni vengono addirittura apprese dai giornali a cose fatte. Ritengo che l’Idv, e non solo, non possa accettare comportamenti che la relegano in un ruolo di subalternità ogni volta che si va ad adottare decisioni importanti. Non si possono tollerare livelli separati tra chi discute, chi decide e chi comunque è costretto per fedeltà verso l’alleanza, comunque ad approvare”.

“La sostanza delle questioni da me poste, partecipazione democratica trasparenza, rispetto delle regole nei percorsi decisionali nei partiti e tra i partiti del centro sinistra – conclude Mazzeo –  rappresentano strumenti indispensabili per la politica che trova difficoltà a rinnovarsi. Il rinnovamento è punto centrale nell’impegno dell’Italia dei Valori dentro e fuori le istituzioni, a tutti i livelli. Su questi aspetti credo che nel mio partito non solo non esistano contrasti, ma nemmeno differenze; quelle del nome, per me di importanza secondaria, è l’ultimo degli elementi da me richiamati nella discussione di questi giorni. A parte le considerazioni svolte voglio unire il mio augurio a quello di tanti altri che sperano in un buon lavoro di Des Dorides nell’interesse del San Carlo”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.